Una casa che cambia insieme all’inquilino: è l’idea del progetto Condividere.casa, un concetto di housing adattivo ideato e progettato dall’arch. Joseph Di Pasquale, che prenderà forma a Milano, in via Soffredini 75, zona Nolo. Entro la fine del 2024 sorgerà il primo edificio concepito come una micro-comunità urbana di prossimità, con 15 appartamenti di cui 5 “adattivi”. Scopriamo insieme di che si tratta
Nel 2022, il 22,9% delle imprese dell'UE ha effettuato vendite online, ovvero lo 0,1% in più rispetto al 2021 (22,8%) e 6,5% in più rispetto al 2012 (16,4%).
In una posizione elevata ed esclusiva a Versciaco/Prato alla Drava (in provincia di Bolzano), si presenta una straordinaria opportunità di investimento.
Le dimore storiche sono un mix di cultura e storia, luoghi di fascino senza tempo che appartennero a figure ammalianti quali poeti, artisti, imperatori e papi. Oggi in alcune di esse si possono trascorrere meravigliosi soggiorni: sono oltre 26 mila le presenze registrate nell’ultimo anno in dimore storiche. Emma Villas, azienda specializzata in affitti brevi in dimore di pregio, ha selezionato alcune tra le 600 strutture gestite nelle quali poter trascorrere un soggiorno in atmosfere d’altri tempi
Cresce l’interesse internazionale per il segmento prime del mercato residenziale italiano. Secondo il Report di Savills “Italy Prime Residential Market 2024”, Milano si conferma come la piazza più costosa mentre il fascino eterno di Roma la rende interessante per acquirenti e affittuari. Anche la Sicilia torna in auge come anche la Toscana, seconda solo alla Costa Smeralda quanto a prezzi del lusso. Al terzo posto il Lago di Como
Con lo stock di alloggi sociali al minimo nel Regno Unito, la National Real Estate Federation of England ha presentato uno studio che mostra come la costruzione di 90.000 immobili sociali potrebbe far risparmiare sui costi a lungo termine per i contribuenti. Nello specifico, l'investimento di 11,8 miliardi di sterline verrebbe ammortizzato in circa 11 anni grazie al risparmio e alle entrate fiscali aggiuntive. Attualmente, 1,3 milioni di famiglie sono intrappolate in liste d'attesa infinite e il numero dei senzatetto non smette di crescere, il che significa maggiori spese per i comuni.
Il Sea Ranch è considerato uno dei posti più particolari di Hong Kong e un raro esempio di complesso immobiliare fallito in una città nota per i suoi prezzi esorbitanti. È stato costruito negli Anni '70 come resort di lusso, ma ora offre ai potenziali acquirenti “rari affari, a condizione che riescano a sopportare la solitudine". A renderlo noto è Bloomberg. Sotto accusa la mancanza di praticità del progetto
Bank of America prevede che la Banca Centrale Europea effettuerà il suo primo taglio dei tassi di interesse a giugno (il "custode dell'euro" li ha congelati al 4,5% nella riunione di marzo) e ha avvertito che il rallentamento dell'inflazione a fine 2024 potrebbe tradursi in tagli più decisi del costo del denaro nel 2025. Il rapporto firmato dal capo economista europeo della Bank of America, Rubén Segura-Cayuela
Da oggi, 12 marzo, fino a venerdì 15, a Cannes, in Francia, andrà in scena il Mipim 2024. Roma parteciperà alla fiera di riferimento del real estate, dell’edilizia e del mercato immobiliare per raccontare e illustrare il piano di riqualificazione, rigenerazione e sviluppo messo in campo dall’Amministrazione capitolina con l'obiettivo di trasformare la Capitale in una città più accogliente, più sostenibile, più efficiente e dove sarà più semplice e conveniente investire
La sfida della mobilità elettrica è ostacolata dall'impossibilità per molte famiglie italiane di installare un punto di ricarica per il proprio veicolo in un parcheggio di proprietà.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti