Commenti: 275
La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare?

Risponde ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past president della commissione real estate dell’associazione italiana private banking (aipb)

Il problema non è tanto questo aumento, che tutti davano già per scontato e che il mercato, in qualche modo, ha già assunto. La vera questione è che durante il 2011 potrebbero esserci altri due aumenti, sempre dello 0,25%. Ma il totale, alla fine, sarà un aumento fino a 1,75%. E questo valore si che cambia le cose

Per chi ha già un mutuo a tasso variabile, 100 euro in più al mese, in questo momento, non sono pochi. Inoltre, per molti di coloro che hanno contratto un mutuo dal 2005 al 2008, quando cioè il buon senso è venuto meno, sarà pesante perché lo studio finanziario delle loro risorse disponibili non era stato prudente

La conseguenza sarà semplice: il sistema bancario continuerà a fare da ammortizzatore sociale, con surroghe, negoziazioni o sospensione della rata del mutuo. Ma proprio per questo erogare nuovi mutui sarà più difficile e le compravendite caleranno ulteriormente. Il vero aggiustamento dei prezzi partirà proprio quest’anno e i tassi di interesse saranno il motore

Il meccanismo è noto: quando i tassi crescono, i prezzi scendono. Solo durante la bolla immobiliare 2003-2007, salivano entrambi

Vedi i commenti (275) / Commento

275 Commenti:

7 Aprile 2011, 17:16

In reply to by anonimo (not verified)

E quindi un ritorno al mattone da parte di chi isoldi ce li ha e sa che la rendita finanziaria non copre il capitale. ??? Scusami: secondo te con tutto la speculazione che c'è stata chi ha i soldi si presterebbe a far risalire i prezzi svalutando così il suo capitale (cosa che fino ad ora si è ben guardato dal fare)?...ora?... con tutto quello che sta accadendo? ma non scherziamo per cortesia!

7 Aprile 2011, 16:53

"La sola leva per ridare fiato alle compravendite immobiliari e' quella di dimezzare i valori immobiliari ( visto e considerato che nel periodo 1998/2007 sono aumentati del 150% "

Mi sà che non sei molto ferrato in matematica...un aumento del 150% vuol dire 1,5 volte il valore iniziale dimezzare vuol dire 1/2 e quindi dovrebbe andare a 0.75....il 25% in meno di quanto costava inizialmente? direi che è pura follia.
Se credi che crolleranno del 50% anzi più del 50%, ..spera e aspetta ma è più facile inizi una guerra civile.
Con questo non dico che i prezzi non caleranno anzi ne sono convinto, ma scenderanno del 2-4% annuo per altri 6-7 anni con diminuzione complessiva rispetta al 2007 del 22/27%...che cmq non sarebbe male, bisogna vedere come si comporteranno le banche nei prossimi anni.

7 Aprile 2011, 17:01

Che il crack immobiliare arrivi pure nel bel paese ???

Speriamo che lo tsunami immobiliare non risparmi l'Italia !!!!!!

7 Aprile 2011, 17:01

Un aumento del 150% vuol dire 1,5 volte quindi secondo, professorone, te un aumento del 100% vuol dire invariato? Comunque concordo con quello che dici sulla discesa graduale.

7 Aprile 2011, 17:01

Che il crack immobiliare arrivi pure nel bel paese ???

Speriamo che lo tsunami immobiliare non risparmi l'Italia !!!!!!

7 Aprile 2011, 18:32

In reply to by anonimo (not verified)

Se il crack immobiliare arriva pure nel bel paese
I primi risentirni saranno i piccoli risparmiatori,che hanno affidato i i propri soldi
Al debito Publico pardon (BOT,cCT) è si perchè visto le condizione del nostro paese,
Non abbiamo da invidiare nessuno con un debito Pupplico del 120% del pil
Un idrovora che prosciugherà tutte le tasse,è risorse,prima del default
Questo è il vero motivo che le case perderanno valore,perchè le sirene che hanno tutti gli interessi di raccattare liquidi,per rimandare il giorno della resa dei conti.
In quel momento il vostro milione di euro in bot non potrete usarli neanche per carta igienica,perche adesso sono titoli digitalizzati,saranno come bolle di sapone
Che scoppiano all'impatto con l'erba ...
Buona serata

7 Aprile 2011, 20:46

In reply to by anonimo (not verified)

In quel momento il vostro milione di euro in bot non potrete usarli neanche per carta igienica,perche adesso sono titoli digitalizzati,saranno come bolle di sapone che scoppiano all'impatto con l'erba ... questo sarebbe vero se fossero solo i comuni cittadini ad avere titoli. In Italia questo non è vero poiché anche le banche finanziano con i loro soldi l'emissione di titoli. Stai quindi certo del fatto che, prima che avvenga quello che hai appena descritto, qualsiasi governo avrà già applicato tutte le tasse possibili ed immaginabili sugli immobili di coloro che possono fare solamente una cosa: stare zitti e pagare

7 Aprile 2011, 17:04

Ho casa del valore di 170.000 ( stimata da un tecnico mio amico che mi assicura che è il valore effettivo e non a presa di c..o ! ) Vorrei rivendere per comprare qualcosa in zona meno centrale e ricevo offerte sul prezzo di 162.000. Mi accordo su tale cifra e mi vedo offrire 155.000 MI metto in cerca di un'atra casa e cosa trovo ? appartamenti analoghi al mio e di cui le agenzie chiedono 200.000 euri - d'accordo con razor forse mi azzardo a dire che abbiamo a che fare con mandrie di deficienti che non sono seri e a cui manca il senso del rispetto e del dovere.
MI sa che funziona cosi : se il deficente ne frega uno ne crea poi mille futuri fregatori deficenti o no?

Ps io continuo ad abitare in casa mia pero' mi domando : chi sta manomettendo la logica delle vendite delle case o di qualsiasi altro bene.
Compro una macchina la vado a rivendere e ci rimetto un sacco di soldi la stessa macchina la vado a comprare e me la fanno pagare a caro prezzo.
Azo però

7 Aprile 2011, 17:32

In reply to by sergio50 (not verified)

Ho casa del valore di 170.000 ( stimata da un tecnico mio amico che mi assicura che è il valore effettivo e non a presa di c..o ! ) Vorrei rivendere per comprare qualcosa in zona meno centrale e prova il mercato della permuta, è timido ma sta avanzando e al momento è ignorato dagli ai perchè fatturando 2 intestazioni con un solo atto ..hehe.. Cerca qualcosa come caseinpermuta o baratto

8 Aprile 2011, 11:21

In reply to by sergio50 (not verified)

Bravo ....è proprio così che funziona....il mondo purtroppo è dei furbi e ci saranno finchè ci saranno i fessi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account