Il mercato langue ma i prezzi non calano, tutt’al più rimangono stabili. I dati di idealista.it dicono che, nonostante la crisi, i prezzi nelle principali città sono stabili o in rialzo nel II trimestre. È boom delle quotazioni nei centri storici, mentre soffrono i quartieri deve insistono gli immobili di fascia bassa
Torino cresce ancora (5,3%; 2.360 euro/m²), Roma in lieve progresso (0,6%; 4.517 euro/m²), mentre a Milano le case costano 3.980 euro/m², come tre mesi fa. A partire da questo trimestre introduciamo anche uno studio su Napoli (clicca qui per il rapporto completo su Napoli)
I dati di idealista.it, il primo marketplace immobiliare italiano, sui prezzi delle case di seconda mano dicono che i proprietari sono restii a far sconti così, nonostante la crisi, i prezzi non sono arretrati minimamente nel confronto anno su anno
Roma (clicca qui per il rapporto completo su Roma)
Ribassi in 8 dei 19 quartieri monitorarti (il trimestre scorso erano 12). Costano meno di tre mesi fa le case in appio latino (-2,6%; 4.926 euro/m²), prenestino (-2.5%; 3.712 euro/m²), cassia-flaminia (-2,5%; 3.640 euro/m²) e nomentano-san Lorenzo (-2,3%; 5.683 euro/m²) che scontano le contrazioni maggiori
Contenuti o trascurabili i ribassi degli altri quartieri che scendono in questo trimestre, le maggiori rivalutazioni interessano aurelio (2,1%; 4.220 euro/m²), prati (2,3%; 6.538 euro/m²) e il centro storico (2,4%; 7.681 euro/m²), che ribadisce la sua fama di quartiere più caro della città. Dall’altro estremo, Roma est-autostrade (-0,1%; 2.772) è il più economico
Provincia di Roma
I comuni della provincia si rivelano i più sensibili al calo dei prezzi, giù 9 dei 12 monitorati. Fra questi, cerveteri (-4,1%; 2.460 euro/m²) segna la performance peggiore. Albano laziale (4,1%; 2.802 /m2), la migliore
Milano (clicca qui per il rapporto completo su Milano)
A Milano il prezzo medio del mattone rimane sotto la soglia dei 4 mila euro al metro quadro
In un mercato di quotazioni stabili, a soffrire di più sono le aree periferiche: famagosta-barona (-3,2%; 3.097 euro/m²), baggio (-2,9%; 2.628 euro/m²), certosa (-2,1%; 2.819 euro/m²) e comasina-bicocca (-1,8%; 2.804) le più colpite dalla crisi
Male anche alcuni quartieri residenziali come san siro (-2,7%; 4.783 euro/m²) e garibaldi-porta Venezia (-1,3%; 5.394 euro/m²) mentre un balzo trimestrale del 5,3% manda in orbita i prezzi delle case del centro storico, ora a 8.435 euro/m²
Provincia di Milano
Migliora la situazione nell’hinterland: passano da 5 a 10 i comuni in terreno positivo.
Segrate (2,5%; 3.295 euro/m²) segna la performance migliore su base trimestrale.
Di sesto san Giovanni (-3,8%; 2.412 euro/m²) il maggior calo
Torino (clicca qui per il rapporto completo su torino)
Nel corso del secondo trimestre dell’anno torino ha accelerato il trend rialzista già evidenziato a gennaio-marzo ritornando sui valori immobiliari dello stesso periodo dell’anno scorso
Tutti i quartieri della città registrano un incremento dei valori immobiliari a eccezione di aurora-rebaudengo, il più economico con i suoi 1.672 euro/m² e un calo trimestrale dell’1,6%
Il più caro da oggi è centro-crocetta (4,6; 3.378 euro/m²), che scalza dal gradino più alto del podio le aree collinari di vanchiglia-borgo po (1,5%; 3.302 euro/m²)
San Paolo e san donato (17,7%; 2.302 euro/m²)* sono i quartieri dove i prezzi sono cresciuti di più durante la primavera. Alle loro spalle crescono a buon ritmo santa rita-lingotto-mirafiori (4,3%; 2.216 euro/m²) e borgo vittoria-vallette (2,7%; 1.845 euro/m²)
Previsioni
Secondo Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista.it: “se l’accesso al credito resta problematico, la discesa dei prezzi è l’unico fattore sul quale si potrà intervenire nei prossimi mesi per ridare vitalità al mercato. Peraltro il rialzo dei tassi operato di recente dalla bce allontana la ripresa economica, con tutto quello che ne consegue, ma potrebbe avvicinare la una discesa più decisa delle quotazioni immobiliari. Se ciò non avverrà il mercato rischia la paralisi”
161 Commenti:
" Vorrei ma non posso " saranno ancora qui a spararle grosse quando mio figlio compirà diciotto anni (ora ne ha solo cinque !) caro faxino.... i "vorrei ma non posso" insieme ai "compratori perditempo senza una lira" vengono tirati fuori ogni minuto per continuare a darsi una giustificazione degli immobili che rimangono sul groppone. Io poco fa ho portato un esempio reale di appartamento a Roma in vendita al 40% in più rispetto all' appartamento adiacente. Se si ritiene serio ed affidabile, riporti anche lei qualche esempio reale relativamente a quello che dice, con numeri e indicazioni altrimenti quello che scrive rimarrà solo ed esclusivemente quello che è: un suo rodimento di culo per un immobile che non riesce a vendere al prezzo che dice lei!
Dimenticavo dire :
Gli agenti immobiliari li manderei tutti in un bel campo lavoro
A spaccare le pietre perchè è l'unica cosa veramente seria
Che possono fare per rendersi utili
A me una nota agenzia di Roma ha fatto questo :
Avevo in vendita un attico da oltre un milione di euro
Incaricando un'agenzia senza mandato scritto e senza
Provvigione da parte mia
Bene, dopo 1 mese dall'incarico e diverse visite all'immobile
L'agenzia mi presenta una proposta ad un milione di euro,
Ovviamente inferiore alla mia richiesta, che non accetto
La persona interessata riesce a rintracciarmi e mi racconta che
All'agenzia gli avevano proposto più o meno questo :
Dammi 100.000,00 euro in nero e ti facciamo acquistare un
Bell'attico sottoprezzo !!!
Capito adesso con chi abbiamo a che fare ???
A parte il fatto che non ci credo.....
Ma visto che pretendevi di avere un servizio senza dover pagare nulla......
È il minimo che ti meriteresti
Tutto questo per giustificare il fatto che alla fine avete cercato di imbrogliare l'agenzia mettendovi d'accordo fra di voi ?
Caro signore che non si firma ma accusa di imbrogli
Ho forse scritto che poi ho venduto l'appartamento
A quel signore a cui l'agenzia aveva proposto l'affare ???
Visto che il popolaccio in qualche modo deve pur vivere ed abitare ......invito lo stato a prendersi cura di loro mediante campi attrezzati del tipo di quelli destinati agli zingari. L'indecente signorotto feudale con disprezzo sputa sul popolo, avviso il ig-nobile signorotto che i tempi sono cambiati, e adesso tutti hanno pari diritto e dignità. probabilmende l'indecoroso e ig-nobile signorotto possiede una catapecchia e tanto basta per considerarsi un grande latifondista. Da semplice cittadino provo una gran pena e disgisto per questo ig-nobile signorotto, impara a rispettare la gente poveraccio.
Ma non avete nient'altro da fare?!
C'è chi compra ma, a sua volta, deve vendere
E sapete qual'è l'assurdità ?
Vorrebbe comprare al -20% e vendere il suo al 100% !
Scrivo di un fatto concreto a me successo: il tipo,
Ad oltre un anno dalla sua inserzione, non è sceso
Di un euro ma a me, senza neanche visitare l'immobile,
Ha chiesto una trattabilità di oltre il 20%
La realtà a mio parere è ke siamo in mano a politici ladri e corrotti, in primis ki ci governa.
L'Italia ormai è spartita tra mafia e politica, insomma la stessa cosa.
Stanno dissanguando e distruggendo il paese rendendolo una grossa discarica.
Ci si può risollevare,l'economia può ripartire ma bisogna che la corruzione e in primis la mentalità malata, vengano distrutte.
Siamo l'unico paese europeo dove la corruzione è ai più alti livelli e tra i primi al mondo dove l'informazione è imbavagliata.
Nn si possono costruire skifezze lunghe le coste o ricoprire il territorio di cemento o di inceneritori, lasciare che la criminalità organizzata si impadronisca dei cantieri, gonfiare a dismisura le fatture x i lavori publici, spendere milioni in infrastrutture ke poi vengono lasciate abbandonate, buttare via milioni e milioni in minkiate come lo studio per il ponte dello stretto di Messina o la tav che rispetto alla francia il costo per la realizzazione è 10 volte superiore, o l'assurda burocrazia ke nn serve altro ke a rubare i ns soldi x far arricchire i ns "amati" politici ke nn usano di certo gli introiti per il bene del paese e insomma qsto paese è alla rovina esclusivamente per colpa della classe politica e ribadisco la mentalità corrotta e delinquenziale!
Noi viviamo per pagare i politici tra cui molti condannati x unamiriade di reati, è una cosa assurda pagare x far fare la bella vita a quei delinquenti ke dovrebbero servire lo stato cioè noi.
Bisogna ke i soldi vengano spesi x il bene del paese e non x il loro e cosi si ke le cose cambieranno e potrà ripartire l'economia xkè tra poco saremo ai livelli della grecia se nn ci siamo già e il divario tra poveri e ricchi crescerà sempre di più.
Ormai le case se le possono permettere solo in pochi e nn si può neanche abbassare i prezzi oltre un certo livello e sarà sempre peggio a mio parere se le cose nn cambiano subito
per commentare devi effettuare il login con il tuo account