Il mercato langue ma i prezzi non calano, tutt’al più rimangono stabili. I dati di idealista.it dicono che, nonostante la crisi, i prezzi nelle principali città sono stabili o in rialzo nel II trimestre. È boom delle quotazioni nei centri storici, mentre soffrono i quartieri deve insistono gli immobili di fascia bassa
Torino cresce ancora (5,3%; 2.360 euro/m²), Roma in lieve progresso (0,6%; 4.517 euro/m²), mentre a Milano le case costano 3.980 euro/m², come tre mesi fa. A partire da questo trimestre introduciamo anche uno studio su Napoli (clicca qui per il rapporto completo su Napoli)
I dati di idealista.it, il primo marketplace immobiliare italiano, sui prezzi delle case di seconda mano dicono che i proprietari sono restii a far sconti così, nonostante la crisi, i prezzi non sono arretrati minimamente nel confronto anno su anno
Roma (clicca qui per il rapporto completo su Roma)
Ribassi in 8 dei 19 quartieri monitorarti (il trimestre scorso erano 12). Costano meno di tre mesi fa le case in appio latino (-2,6%; 4.926 euro/m²), prenestino (-2.5%; 3.712 euro/m²), cassia-flaminia (-2,5%; 3.640 euro/m²) e nomentano-san Lorenzo (-2,3%; 5.683 euro/m²) che scontano le contrazioni maggiori
Contenuti o trascurabili i ribassi degli altri quartieri che scendono in questo trimestre, le maggiori rivalutazioni interessano aurelio (2,1%; 4.220 euro/m²), prati (2,3%; 6.538 euro/m²) e il centro storico (2,4%; 7.681 euro/m²), che ribadisce la sua fama di quartiere più caro della città. Dall’altro estremo, Roma est-autostrade (-0,1%; 2.772) è il più economico
Provincia di Roma
I comuni della provincia si rivelano i più sensibili al calo dei prezzi, giù 9 dei 12 monitorati. Fra questi, cerveteri (-4,1%; 2.460 euro/m²) segna la performance peggiore. Albano laziale (4,1%; 2.802 /m2), la migliore
Milano (clicca qui per il rapporto completo su Milano)
A Milano il prezzo medio del mattone rimane sotto la soglia dei 4 mila euro al metro quadro
In un mercato di quotazioni stabili, a soffrire di più sono le aree periferiche: famagosta-barona (-3,2%; 3.097 euro/m²), baggio (-2,9%; 2.628 euro/m²), certosa (-2,1%; 2.819 euro/m²) e comasina-bicocca (-1,8%; 2.804) le più colpite dalla crisi
Male anche alcuni quartieri residenziali come san siro (-2,7%; 4.783 euro/m²) e garibaldi-porta Venezia (-1,3%; 5.394 euro/m²) mentre un balzo trimestrale del 5,3% manda in orbita i prezzi delle case del centro storico, ora a 8.435 euro/m²
Provincia di Milano
Migliora la situazione nell’hinterland: passano da 5 a 10 i comuni in terreno positivo.
Segrate (2,5%; 3.295 euro/m²) segna la performance migliore su base trimestrale.
Di sesto san Giovanni (-3,8%; 2.412 euro/m²) il maggior calo
Torino (clicca qui per il rapporto completo su torino)
Nel corso del secondo trimestre dell’anno torino ha accelerato il trend rialzista già evidenziato a gennaio-marzo ritornando sui valori immobiliari dello stesso periodo dell’anno scorso
Tutti i quartieri della città registrano un incremento dei valori immobiliari a eccezione di aurora-rebaudengo, il più economico con i suoi 1.672 euro/m² e un calo trimestrale dell’1,6%
Il più caro da oggi è centro-crocetta (4,6; 3.378 euro/m²), che scalza dal gradino più alto del podio le aree collinari di vanchiglia-borgo po (1,5%; 3.302 euro/m²)
San Paolo e san donato (17,7%; 2.302 euro/m²)* sono i quartieri dove i prezzi sono cresciuti di più durante la primavera. Alle loro spalle crescono a buon ritmo santa rita-lingotto-mirafiori (4,3%; 2.216 euro/m²) e borgo vittoria-vallette (2,7%; 1.845 euro/m²)
Previsioni
Secondo Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista.it: “se l’accesso al credito resta problematico, la discesa dei prezzi è l’unico fattore sul quale si potrà intervenire nei prossimi mesi per ridare vitalità al mercato. Peraltro il rialzo dei tassi operato di recente dalla bce allontana la ripresa economica, con tutto quello che ne consegue, ma potrebbe avvicinare la una discesa più decisa delle quotazioni immobiliari. Se ciò non avverrà il mercato rischia la paralisi”
161 Commenti:
Se il prezzo delle case dimezza ma il vostro potere d'acquisto diventa 1/3 dell'attuale ne ora ne domani potrete permettervi una casa. La ridicolaggine di certe affermazioni è veramente stucchevole. Hai mai pensato che il prezzo delle case può dimezzare perché la gente non è più disposta a pagare cifre assurde e i soldi se li tiene? oppure i giovani se ne vanno in qualsiasi altro paese meglio dell'Italia (e non è poi così difficile trovarne) e i loro soldi li spendono per farsi una vita altrove? stai a vedere che ora la gente deve pregare perché i prezzi dei mattoni restino alti. Ma roba da pazzi!
Valore o non valore dell'immobile, il vero speculatore non è disposto a "svendere" ... credetemi piuttosto va in perdita o lascia crollare l'immobile sotto i colpi del tempo.
Poi se parliamo di vera speculazione, ormai i mattonari la loro liquidità in banca l'hanno e coprono alla grande con gli interessi le spese per i 4 mattoni che gli son rimasti in mano ... invece di preoccuparvi a che i prezzi crollino, preoccupatevi del posto di lavoro e del potere d'acquisto che vi sta sfuggendo dalle mani: se il prezzo delle case dimezza ma il vostro potere d'acquisto diventa 1/3 dell'attuale ne ora ne domani potrete permettervi una casa.
_________________________________________________________________
Condivido in pieno il tuo post.
Ma ci sono due scuole di pensiero diametralmente opposti.
Ed è inutile dire la propria opinione, senza essere sbeffeggiati.
Anch'io credevo nell'investimento in bond,obbligazioni,è via dicendo,
Ma dopo 20 anni di patemi d'animo ho traghettato.
È nessuno può insegnarmi,che il mercato finanziario,non ha le sue trappole,
Tutti sanno dopo che il bubbone scoppia...
Saluti a tutti
Buttare in strada un inquilino moroso o che comunque da problemi
Non è impresa difficile e se poi si viene denunciati dallo stesso perchè
È stato minacciato da qualcuno basta quererarlo
Buttare in strada un inquilino moroso o che comunque da problemi non è impresa difficile e se poi si viene denunciati dallo stesso perchè è stato minacciato da qualcuno basta quererarlo ma beato te. Se hai affittato ad una famiglia, che magari ha figli ed uno dei due coniugi perde il lavoro, aspetta e spera che rivedi il tuo appartamento, verosimilmente con qualche anno di bollette non pagate. Ne conosco diverse di persone, di cui una è una pensionata che percepisce 400 euro di pensione al mese e alla quale non pagano l'affitto da 18 mesi... ebbene, maledice ogni giorno il momento in cui ha deciso di investire su un appartamento per "integrare la sua pensione".
Buttare in strada un inquilino moroso o che comunque da problemi non è impresa difficile e se poi si viene denunciati dallo stesso perchè è stato minacciato da qualcuno basta quererarlo si come no questi abitano nel mondo di Alice, nel paese delle meraviglie, dove il mattone sale sempre e l'inquilino paga sempre ed in anticipo.
Invece di preoccuparvi a che i prezzi crollino, preoccupatevi del posto di lavoro e del potere d'acquisto che vi sta sfuggendo dalle mani con rispetto le dico, ma lei pensi ai caxxi suoi che io penso ai caxxi miei, vedi te che questi venditori, vogliono dirmi anche a cosa pensare.
Ma dopo 20 anni di patemi d'animo ho traghettato. È nessuno può insegnarmi,che il mercato finanziario,non ha le sue trappole, tutti sanno dopo che il bubbone scoppia... saluti a tutti perfettamente daccordo con veneziano, il bubbone finanziario è scoppiato adesso tocca a quello immobiliare, bum bum bum bum bum si salvi chi puo'.
Uffa questi pseudo compratori
La loro rabbia sale...sale...sale
E dove andrà a finire ............?
Problemi loro, io un tetto sulla testa ce l'ho
Loro che si illudono di restare in affitto a sbafo
Finiranno in un bel container con gli zingari
Come vicini di casa
Del resto : ad ognuno il suo ambiente
La ridicolaggine di certe affermazioni è veramente stucchevole. Lo sai che a parità di mansione i nuovi contratti prevedono stipendi da 1k euro mentre i "vecchi" ne prendono 2.4k per la stessa mansione? chiedi a chi lavora in banca ... continua a guadagnare i tuoi "ridicoli" 2k al mese e non venire a proporre stucchevoli tesi, poi il "pregare" mi fa venire in mente il cattolico punitore di alcuni post sopra .... hahahahhaha
Problemi loro, io un tetto sulla testa ce l'ho loro che si illudono di restare in affitto a sbafo finiranno in un bel container con gli zingari come vicini di casa del resto : ad ognuno il suo ambiente ecco tornato il ig-nobile signorotto, i miei ossequi, se lei mi dice il suo ambiente, evito proprio di avvicinarmi. Ig-nobile signorotto, ci renda partecipe dei tuoi averi, ci mostri i suoi possedimenti le sue ricchezze e ci faccia schiattare di invidia, ig-nobile signorotto ci sveli come investire il nostro denaro, lei che grazie alla sua lungimiranza ha scalato i gradini della società sino ad arrivare al grado di ig-nobile signorotto del forum. Ig-nobile signorotto, adesso la saluto con profondo e subordinato rispetto, in attesa che lei ci mostri la dritta via che ci porti lontano al container di zingari a cui siamo destinati.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account