Commenti: 40
I prezzi delle case stanno scendendo con ribassi fino al 25%

Forte calo per valore al metro quadro e prezzo degli immobili lungo tutto lo stivale. È quanto emerge dalle analisi condotte nell’ambito della bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra mutuisupermarket.it, noto sito di comparazione mutui, e crif

Il campione di immobili oggetto d’analisi è rappresentato da appartamenti (di metratura media pari a 90 metri quadri), attici, loft, mansarde, monolocali, ville e villette a schiera (di dimensione media pari a 144 metri quadri). Il prezzo al metro quadro degli immobili oggetto di garanzia e quindi valutati da crif ha seguito una dinamica di progressivo calo, dapprima del -2,3% nel quarto trimestre 2011 fino al -9,3% nel primo trimestre 2012

Il calo è ancora più marcato e pari al -9,7% nel trimestre appena trascorso se si limita l’analisi alla tipologia ‘appartamenti’

Il trend del valore degli immobili nelle grandi città mostra pochi segni positivi, limitati a Palermo (+7%), Padova, Verona e Torino (+3%). I ribassi più forti si registrano a Varese (-25%), Venezia (-19%) e Brescia (-14%)

Vedi i commenti (40) / Commento

40 Commenti:

7 Agosto 2012, 15:39

In reply to by anonimo (not verified)

Dalla vendita del suo immobile in asta non ricaverà che una piccola parte del valore pagato...e sarà compromesso per sempre verso le banche chi è causa dei propri mali... gli italiani creduloni devono pagare per essere andati dietro a chi, nel proprio esclusivo interesse, ti raccontava (e continua a farlo nonostante l'evidenza) storielle del tipo che è bene indebitarsi per tutta la vita pur di comprare una casa perchè tanto "La risalità del mattone è un fattore inevitabile e fisiologico". E se vivi in affitto sei solo un pezzente sprovveduto. Dunque compra. Compra ad ogni costo... le case/scatola di cartone dei mattonari! se non lo sapete però vi racconto io una storiella: siamo gli unici in europa a ragionare così.

7 Agosto 2012, 14:45

In reply to by anonimo (not verified)

Dalla vendita del suo immobile in asta non ricaverà che una piccola parte del valore pagato...e sarà compromesso per sempre verso le banche chi è causa dei propri mali... gli italiani creduloni devono pagare per essere andati dietro a chi, nel proprio esclusivo interesse, ti raccontava (e continua a farlo nonostante l'evidenza) storielle del tipo che è bene indebitarsi per tutta la vita pur di comprare una casa perchè tanto "La risalità del mattone è un fattore inevitabile e fisiologico". E se vivi in affitto sei solo un pezzente sprovveduto. Dunque compra. Compra ad ogni costo... le case/scatola di cartone dei mattonari! se non lo sapete però vi racconto io una storiella: siamo gli unici in europa a ragionare così.

7 Agosto 2012, 15:09

In reply to by orbotraciechi (not verified)

Se non lo sapete però vi racconto io una storiella: siamo gli unici in europa a ragionare così. guai a dire queste cose! avrebbe contro sia quelli che si arricchiscono vendendo case, sia quelli che stanno rinunciando alla propria vita per pagarsi una casa perché purtroppo, mentre le critiche dei primi sarebbero economicamente motivate, quelle della gente che paga i mutui al limite della sopravvivenza evidenzierebbe la volontà di non voler prendere atto di un errore madornale che ha rovinato la loro vita a causa dell'inesistenza dei presupposti per un investimento carissimo (quello del mattone che aumenta sempredi valore)

7 Agosto 2012, 16:04

In reply to by orbotraciechi (not verified)

Siamo gli unici in europa a ragionare così anche perché in europa esiste il 60% di housing sociale, mentre da noi non si costruiscono case popolari dagli anni '80.

7 Agosto 2012, 21:16

In reply to by orbotraciechi (not verified)

Se non lo sapete però vi racconto io una storiella: siamo gli unici in europa a ragionare così. a parte grecia e spagna, sarà un caso? qui si vuole "svoltare" facendo il ricucci del momento pensando di esser più furbi degli altri, non lavorando cercando di fare carriere lavorative. Impegnarsi per 30/40 anni di mutuo vuol dire anche rinunciare alla mobilità lavorativa e cambiare per lavorare meglio e guadagnare di più. ma nella società del gratta e vinci credo sia tempo sprecato anche solo a spiegare una cosa del genere. Pagare 300/400mila euro in quartieri dormitorio su periferie mal servite (vedi Roma) sono follie suicide, non l'ha costretti nessuno a impegnarsi per quelle cifre. La corda al collo se la sono messi da soli, la terra sotto i piedi ora gli viene a mancare per quello che sta succedendo (vedi crisi). Un semplice ragionamento, ma pensavano davvero che in 30/40anni non sarebbe successo mai qualche imprevisto per cui la loro esposizione al limite li avrebbe strangolati?? sciocchi, che rimangano appiccati, cornuti e mazziati se hanno dato pure retta alla suocera o alla moglie.

7 Agosto 2012, 0:40

Ignobili mattonari nell'attesa che bruciate all'inferno, vi auguro un anticipo di quello che vi attende anche sulla terra, finalmente i nodi sono venuti al pettine e adesso pagherete tutta la vostra boriosa avidita.

7 Agosto 2012, 23:09

Infatti nessuna pieta' per i rimbambiti mutuotombalizzati che hanno alimentato questa schifosa bolla. A breve verranno sbattuti in mezzo a una strada dalla banca con mio grande piacere, per ogni sfrattato c'e' una buona occasione di acquisto. L'evoluzione sta facendo il suo corso, prima estinguendo i polli che trasformati in avidi e famelici mattonari periranno sotto i duri colpi della speculazione al ribasso.

8 Agosto 2012, 9:04

Per tranquillizzare i "mutuotombalizzati" però bisogna aggiungere che ultimamente, fateci caso, sono in aumento le case messe in affitto (leggi tra le righe: i proprietari non vogliono svendere e preferiscono aspettare tempi migliori affittando ciò che hanno). Di conseguenza anche gli affitti con buona probabilità scenderanno. Si scoprirà così che vivere in affitto non è poi una scelta tanto idiota se la cifra pagata è ragionevole. Quando infatti si dice che l'affitto sono soldi buttati dalla finestra si continua aragionare con la logica dei mattonari. Ma se gli affitti calassero anche loro del 25% o più...

sandro
8 Agosto 2012, 11:48

Signori, la festa e' finita. A questi prezzi non si compra.
Tenetevi i vostri alveari.
I prezzi degli affitti sono crollati, io sono in una casa di 95m quadri con box, Roma est, a 700 euro al mese.
Quando e se i prezzi richiesti scenderanno al livello che mi consenta di non morire ancora indebitato, ci pensero'.

10 Agosto 2012, 13:55

Sto cercando una villetta in Liguria e mi sembra che i prezzi siano veramente gonfiati; ho l'impressione che ci siano stati molti anni di facili vendite ,dato che il clima è ottimo e le persone anziane necessitano di aria buona, ma che la qualità delle case non fosse la priorità.personalmente non sono disponibile a pagare la mediocrità come fosse oro. Non ho trovato ancora sconti del25% come viene detto nel vostro interessante articolo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette