Si va verso una lunga transizione e la ripresa del mercato si farà attendere
Secondo Vincenzo de Tommaso dell’ufficio studi idealista.it: la crisi occupazionale e dei redditi sarà decisiva per l'andamento del mercato nel prossimo anno. Il calo secco delle transazioni registrate fa dedurre che, sul fronte delle compravendite, la bolla speculativa è quasi riassorbita anche se, stando alla scarsità dei mutui concessi - l'aumento prevedibile delle sofferenze renderà le banche sempre più prudenti - e alla crisi dei redditi, nel 2013 si toccheranno nuovi minimi storici di compravendite
Più difficile invece prevedere come si comporteranno i proprietari, dal momento che il loro patrimonio immobiliare richiede un continuo sforzo economico per essere mantenuto a causa dell’imu, con la prospettiva che i nuovi estimi catastali e lo spettro di una patrimoniale che potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione. Ma è certo che sul fronte dei prezzi il margine di trattativa sarà molto ampio, come lascia intendere la accentuata tendenza al repricing rilevata da idealista dalla seconda parte dell’anno, anche nei grandi centri per un percorso che potrebbe durare tre anni. Quello che è certo che d’ora in avanti la casa tornerà ad essere un bene d'uso abitativo
Più attenzione alla qualità del prodotto abitativo. Acquirenti più esigenti non guarderanno solo alle dimensioni o allo stato dell’immobile, ma anche alla sostenibilità energetica, alla posizione, all’accessibilità dei servizi e dei trasporti. Dal 2013 il fattore vivibilità entrerà negli standard qualitativi della casa degli italiani
L’acquisto della casa estremamente problematico dal momento che il rapporto rata/reddito rende al momento l’acquisto dell’abitazione insostenibile crea le premesse perché il 2013 sia l’anno dell’affitto. Chi ha bisogno di una casa per andarci ad abitare non può certo aspettare che passi la crisi mentre, dall’altro lato, i proprietari temporeggiano sulla vendita in attesa di tempi migliori alimentando l’offerta. Il risultato è una maggiore disponibilità di case in buono stato a prezzi interessanti da selezionare tra le migliaia di annunci del nostro portale
A fronte in una offerta che talvolta supera di gran lunga la domanda internet è sempre più importante far risaltare le caratteristiche del proprio annunci. L’impatto delle immagini assume rilevanza sempre maggiore per chi cerca casa sul web e i venditori dovranno prestare particolare cura per gli elementi visivi. Su idealista.it si registrano oltre 8 milioni di foto caricate nel corso del 2012, con un incremento pari a più del doppio dell’’anno precedente, una tendenza destinata a crescere perché è quello che i potenziali acquirenti si aspettano dal web e gli operatori dovranno attrezzarsi in fretta
102 Commenti:
E bravo mario monti, ci sei riuscito, in un solo anno hai distrutto l'intero mercato immobiliare, rendendoci deboli come i tedeschi, che sono praticamente tutti in affitto e stanno agli ordini di quei pochi che detengono la proprietà della stragrande maggioranza degli immobili. E basta sognare italiani, andate andate, andate ad affittare un appartamento a berlino od a francoforte, troverete dei prezzi da favola, quasi un regalo e le finiture interne da mille e una notte...già, peccato che 3 miei cugini abitino a berlino, alla periferia del centro e per i loro bugigattoli di 40mq, pagano 800 euro al mese, con bagni che se ne fottono altamente della normativa (visto che quella tedesca è nettamente differente dalla nostra, l'antibagno ad esempio non è obligatorio nè tantomeno la classificazione energetica, e quella acustica se la sognano, ma a noi invece dicono che sono direttive europee) e non vi dico le finiture interne. Aprite gli occhi signori, siamo sempre stata una nazione forte e per questo scomoda a tutti, perché con l'85% di proprietari di casa è sempre stato difficile metterci in difficoltà. fin tanto che hai un tetto sopra la testa e quel tetto è tuo, è come avere uno scudo, una corazza difficile da penetrare, il signor monti è stato messo qua solo per quello, sfondare quella corazza, distruggere il nostro comparto immobiliare (storicamente uno dei più forti e solidi del pianeta) e mettere la nazione italiana a culo scoperto in piazza, sul mercato, da vendere al miglior offerente che guardacaso sono "le banche". Si lamentano che poverini devono pignorare le case e se le devono tenere sul gobbo...indovinate un pò quale sarà la fase due delle banche ??? Dopo che vi hanno impoverito grazie al Salvatore di sta fava, diranno che sono costretti a mettere in affitto quelle case (però non le vendono a sconto, badate bene, per levarsele dalla palle...forse allora non sono cosi "scomode" queste maledette case pignorate no ???) e monopolizzeranno il mercato degli affitti (con immobili mai pagati, anzi, si sono pure presi le rate pagate fino al momento del pignoramento, doppio guadagno). Sveglia gente, piantiamola di dire che è colpa di berlusconi, berlusconi per vivere ha bisogno che la gente abbia un lavoro e che possa spendere perché lui è un imprenditore e la sua ricchezza arriva dai soldi che gli altri possono spendere per acquistare i suoi prodotti, monti è un parassita, una volta succhiato il sangue ad una nazione, lui e le banche passano all'altra, ce ne sono centinaia sul pianeta. A monti ed alle banche non serve che voi abbiate un lavoro, che voi abbiate dei soldi da spendere od un posto dove vivere anzi, a loro serve che siate poveri, perché da poveri siete schiavizzabili facilmente, siete sottomissibili al potere delle banche che saranno le uniche a poter decidere se farvi vivere o meno dandovi o meno del denaro in prestito e con interessi da usura, come sta succedendo in grecia...sveglia imbecilli...sveglia !!!
Sono pienamente d'accordo con te , purtroppo per noi e per la gloria di queste persone c,è ancora chi gli crede!
Io ho un'attività e mi ritrovo a lavorare 7 mesi all'anno solo per ingrassare il culo a questo governo di ladri
Bravo mario monti, ci sei riuscito, in un solo anno hai distrutto l'intero mercato immobiliare, rendendoci deboli come i tedeschi, son due le cose ... o sei folle oppure voti berlusconi... le cavolate scrivile sul blog di beppe grillo oppure sui blog di disinformazione, li sicuramente ci saranno un sacco di persone che ti daranno retta. Saluti
No è meglio votare la coalizione di monti o il partito delle mummie di bersani?
Meglio votare vendola
Lui si che sa cosa fare dell'Italia
Mi spiace per la bindi che è una gran figa stagionata
Ma preferisco i veri uomini: bersani, fini, casini, monti
Che maschioni ragazzi!!!
Vai vendola che votiamo tutti per te
Bravissimo armando. Condivido pienamente.
Monti andrebbe fucilato come traditore della patria
Riguardo alle case in più: affittatele ad uso turistico
Meno problemi e soldi cash sicuri
Il mercato immobiliare è ciclico e si riprenderà
Bravo Armando!
Ricordiamoci di monti quando andremo a votare
E ricordiamoci che dovrà rispondere di tutte le
Caxxate che ha fatto per danneggiare la nazione
Ed il popolo. Non può cavarsela così
Casa come investimento, argomento morto e sepolto
Casa come piacere da godere, solo e quando i prezzi raggiungeranno un livello adeguato alla capacità di spesa degli italiani (quindi ancora ,come minimo,un -30-40% dai livelli del top del 2008 già scesi di un 10-20%)
Io continuo a vedere un continuo riprezzamento sui siti immobiliari online di abitazioni in vendita da anni,ma continuano a non vendere un fico secco,ovvio dico io,il riprezzamento è r-i-d-i-c-o-l-o
Ma piano piano si sta facendo strada una presa di coscienza anche da parte dei pazzi che credevano che l'investimento immobliare non calasse mai.
Un'ultima nota......ci sono in vendita nel nostro paese ville meravigliose a prezzi ribassati anche oltre il lecito,a volte ho difficolta a credere a certi annunci,sono davvero regalate.
Ovviamente nessuno le compra non perchè non ha i soldi ma perchè i costi di manutenzione e di tasse da pagare sono sconvolgenti,sarebbe il caso che l'imu venisse calcolata anche tenendo conto del prezzo di acquisto (una villa di 400mq a 600.000 euro non può pagare la stessa imu di un appartamento di due milioni di 150 mq)altrimenti queste abitazioni rimarranno per sempre invendibili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account