Commenti: 55
Nuove strategie per vendere casa (intervista)

La forte crisi del mattone e le compravendite ai minimi storici spingono le agenzie che vogliono sopravvivere ad adottare strategie nuove per rendere più appetitosa l’offerta immobiliare.  È il caso di Sist3ma, che in un momento in cui il settore risente del clima generale di incertezza e sfiducia, oltre che della mancanza di credito, ha deciso di togliere la provvigione all’acquirente. Ne abbiamo parlato con Valter Marcinnò, titolare di questo gruppo che gestisce vendite immobiliari in tutto il territorio della penisola

Domanda: in cosa consiste la promozione  provvigioni zero?
Risposta: la tradizionale provvigione applicata a chi compra casa è stata eliminata per venire incontro alle richieste di quei clienti che, pur avendo il credito sufficiente per l’acquisto di una casa, si trovano in difficoltà con le spese accessorie (dal notaio alla provvigione). Si tratta più che altro di compratori con un reddito medio-basso che acquistano immobili del valore di 150.000-200.000 euro

D: e per quanto riguarda proprietari degli immobili?
R: è il proprietario dell’immobile a farsi carico dell’intero costo della mediazione, pagando anche la provvigione del compratore. Per questo la promozione non si applica a tutti gli immobili, ma solo a quelli i cui proprietari hanno deciso di aderire. Spesso si tratta di proprietari che hanno fretta di vendere e che sperano così di incentivare l’acquisto. Attualmente sono circa un centinaio gli immobili in promozione. Le offerte vengono aggiornate in tempo reale sul nostro profilo facebook. La promozione provvigioni zero durerà fino alla fine dell'anno

D: i piccoli risparmiatori investono ancora nella casa?
R: sono proprio i piccoli risparmiatori, quelli con un reddito medio- basso e che comprano immobili  fino a 200.000 euro, a considerare la casa un investimento sicuro. Hanno paura di un possibile effetto Cipro anche in Italia e preferiscono togliere i soldi dalle banche per investirli nel mattone. Il principale problema per questi compratori è la difficoltà di accedere al credito e di accendere un mutuo

D: e per i compratori con un livello di reddito medio-alto?
R: se per loro il credito non è un problema, a frenare l’acquisto è l’incertezza della situazione politica e governativa. Il cliente non compra casa perché non sa cosa succederà domani, se verranno approvate delle misure per togliere le tasse sulla proprietà o per metterne di nuove. Questo spiega perché, secondo i nostri dati, le compravendite nel 2012 sono calate di un 25-30% rispetto all’anno precedente e non ci si aspetta miglioramenti per l’anno in corso

D: sist3ma offre un servizio anche per gli investitori stranieri che vogliono comprare immobili di lusso
R: organizziamo un servizio luxury per  gli investitori extracomunitari  - russi, americani, ma anche svizzeri- che sono interessati all’acquisto di immobili di lusso nel nostro paese. Si tratta di abitazioni del valore superiore ai 500 mila euro. Organizziamo il viaggio per e dall’Italia in modo che abbiano la possibilità di visionare le proprietà, richiediamo i visti alle ambasciate e mettiamo a disposizione aerei privati e auto a noleggio
 

D: il mattone italiano attira ancora gli investimenti stranieri?
R: ci troviamo in una situazione di stasi, che perdura ormai da 6-7 mesi. Anche in questo caso l’incertezza governativa scoraggia gli investimenti e vi è un clima generalizzato di sfiducia nei confronti del sistema burocratico e fiscale italiano
 

Vedi i commenti (55) / Commento

55 Commenti:

20 Aprile 2013, 12:55

In reply to by CRISTIAN (not verified)

Certo chi svolge correttamente l'attività ha tutti i diritti di essere pagato come qualunque corretto professionista. E fin qui non piove.
Ma la parte lesa è a conoscenza dei suoi diritti ?
La parte lesa non può avere la vita rovinata da agenti immobiliari scorretti.
I rimoborsi da polizze assicurative r.c. Sono solo in base a sentenze. È lì che l'agente sguazza.
Quando la sfprtunata parte è caduta nella rete cerca di uscirne con le ossa meno rotte possibile e proseguire la propria esistenza.
Leggiti i forum immobiliari di agenti immobiliari. Scoprirai una realtà sconosciuta ai più ma di prima mano : uscita dalla fonte di tanti guai per le parti.
Io dico : attenti prima di entrare in una agenzia immobiliare.

21 Aprile 2013, 15:28

Per tutte le agenzie con le quali ho avuto rapporti la provvigione era pagabile con un minimo fatturato e il resto in nero: sono tutte uguali!

21 Aprile 2013, 17:19

In reply to by anonimo (not verified)

Magari ti faceva comodo a te... che risparmiavi l iva... e comunque potevi dirgli di farti causa se volevano il nero. O meglio denunciarli...

22 Aprile 2013, 10:45

Non toccare il mediatore che rischi di essere fulminato . Concordo con quel signore che si chiede cosa studiano per essere mediatori . Hanno una laurea più stage ? no , sono semplicemente dei ragionieri , danno l'esame in camera di commercio , non fanno nessun praticandato , io ho fatto tre anni dopo la laurea , per poter esercitare la professione , e non è detto che passi gli esami al primo colpo , poi devi studiare continuamente , frequentare corsi di aggiornamento , e studiare ancora . Ora per vendere una casa non ci vuole niente , forse una gran parlantina , e poi ? 4% di provvigione su chi compera e chi vende. E se invece di vendere case , i cui prezzi sono studiati a tavolino dalla vostra casta , studiaste ancora 3 anni e diventaste infermieri di cui gli ospedali , la croce rossa ha bisogno disperato , invece di prendere extra comunitarie , veramente ormai sono comunitarie , che non sanno leggere e sbagliano cure , debbono solo dare la pastiglia giusta al ricoverato , e sbagliano , visto con miei occhi , certo non guadagnate milioni senza fare niente . E vado d'accordo con quel signore che critica i suoi stessi fratelli , e a quel signore che parla di servizi , scusi quali ? ormai non muopvono più il deretano , i documenti li dà chi vuole vendere , i controlli li faccio io acquirente col mio notaio , e questi sono i servizi che loro sopportano ? ma sanno cosa vuol dire lavorare e non essere pagati perchè il cliente non ha soldi ? ma per favore state zitti , siete come monti il delinquente

22 Aprile 2013, 14:32

In reply to by anonimoeleonora (not verified)

Finalmente non sono più solo su questo forum a dire chiaramente di diffidare di molti agenti immobiliari concordo con te : di preparazione ne hanno pochissima e di correttezza ancora meno. Sono vampiri in cerca di vittime a cui succhiare il sangue. Non danno alcun servizio, non si ritengono responsabili di nulla, mettono in vendita immobili di cui non sanno chi sia il reale proprietario e così via. Basta leggere i loro forum "farsa" : esperti ma di cosa ??????

per commentare devi effettuare il login con il tuo account