Gente come sergio marchionne, amministratore delegato della Fiat, o in generale i "capitani d'impresa", denominati CEO, in inglese, in Italia guadagnano in un'ora una media di 957 euro.
Di fatto è il record dei paesi ocse, davanti ai 709 dollari in media della svezia e i 659 euro l'ora della svizzera. Se i loro stipendi sono i più alti di tutti, non così succede per i lavoratori normali, che hanno bisogno di 7 giorni, nei caso dei quadri intermedi e di 12 giorni, per i posti più bassi, per raggiungere lo stipendio orario del loro capo.
idealista
Articolo visto su
4 Commenti:
Ed il presidente di feder manager ambrogioni in diretta tv dice che non vuole il sindacato, non lo vorremmo dice lui...
Ma molti quadri, dirigenti , manager la pensano diversamente !
Troppa la differenza ed anche senza scomodare marchionne...
Speculazione sulle spalle di molti.
X anonimo 14:23
Marchionne è molto bravo e pochi sono alla sua altezza. È giusto che guadagni quello che guadagna.
L'intelligenza e la volonta di lavorare sono dono di dio. Figlio di famiglia comune è arrivato lì con la sue capicità.
Noi vorremmo guadagnare come marchionne ma essendo meno intelligenti e meno operosi critichiamo questo uomo che è nella storia dell'industria.
Si si si ,
Ma con gli operai ed il sindacato non e' stato bravo ... no no no
X 20:41
Bisogna distinguere fra papi ed amministratori delegati.
I papi fannno i "Francesco", gli amministratori delegati fanno gli affari degli imprenditori per cui lavorano.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account