Commenti: 0
Sui colli bolognesi è in vendita per 2.300.000 euro un borgo fortificato con palazzo settecentesco
idealista

Vivere immersi nella storia. È questa la sensazione che offre "Castello del borgo" in Valsamoggia sui colli bolognesi. Un complesso unico nel suo genere e che si può trovare in vendita su idealista per 2.300.000 euro.

Il borgo fortificato è caratterizzato da un ingresso medioevale perfettamente conservato, da una rocca risalente al 1523 e dallo splendido palazzo Fossati di epoca settecentesca.

Come spiegato nell'annuncio, "costruito ai confini tra Modena e Bologna, è stato eretto a difesa di Ravenna contro i barbari e ricostruito nel Medioevo sulle fondamenta romane dopo la distruzione operata dai Longobardi".

Fino alla fine dell'800 il borgo è stato di proprietà della famiglia Boccadiferro, che vi ha ospitato personaggi illustri come Carlo Magno; fino al 1109 è stato invece il feudo, conteso tra la ghibellina Modena e la guelfa Bologna, di Matilde di Canossa.

Il castello si può raggiungere facilmente da Bologna (35 km) e da Modena (31 km) ed è stato conservato e mantenuto nel tempo con restauri costanti. Si trova a 320 metri sul livello del mare e domina le coltivazioni a vigneto.

Palazzo Fossati si sviluppa su tre livelli abitabili oltre al piano seminterrato che si ricollega con passaggi segreti alla Torre di avvistamento. La rocca, invece, ha quattro livelli dai quali è possibile accedere a camminamenti esterni che corrono sulle mura.

La proprietà è arricchita da un giardino pensile piantumato con frassini e un ippocastano e delimitato da un muro di mattoni e pietra. Il parco del castello ha una superficie di oltre 10.000 mq. e occupa quello che un tempo era il fossato.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account