Per 380 mila euro ci si può aggiudicare la casa resa celebre da Renato Pozzetto
Commenti: 0
Il ragazzo di campagna
idealista

Se sei un fan di Renato Pozzetto e hai sognato almeno una volta di vivere a Borgo Tre Case, frazione di Borgo Dieci Case, dove la vita è così tranquilla che il passaggio di un treno diventa uno spettacolo imperdibile, puoi mangiarti le mani; a meno che non sia tu il fortunato acquirente della casa di Artemio. E' stata infatti venduta la mitica casa de" Il Ragazzo di Campagna”, film cult del cinema italiano anni ’80. Coldwell Banker Reliance Group l'aveva messa in vendita su idealista per 380 mila euro.

A dare la notizia del "passaggio di proprietà" sui social è stata Alexandra Zerykier, agente immobiliare di Coldwell Banker Reliance Group : “Un viaggio straordinario giunge al termine, ricco di emozioni e sorprese, - scrive Zerykier. - Ho avuto l’onore di accompagnare il passaggio di chiavi di una dimora iconica del cinema italiano, in un territorio per me ancora inesplorato e che mi ha saputo stupire. Un’esperienza che ha acceso enorme curiosità, mi ha fatto tremare i polsi e so, porterò sempre con me".

Il ragazzo di campagna
idealista

Il villino è certo più moderno di quanto appaia nel film. Mantenendo il suo stile rustico, ma piacevolmente ristrutturato, la Casa Badò in Località Crespi (che su Google Maps risulta, giustamente, come La Casa di Artemio) è un'abitazione indipendente di 280 metri quadri con giardino, situata all’interno di un’area protetta del Parco del Ticino. Costruita nei primi del ‘900, la casa è composta da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, studio con cabina armadio e soppalco, bagno e sgabuzzino. Gli interni sono in stile rustico, con travi a vista, tavelle sabbiate in cotto e pavimenti sempre in cotto. La casa è stata completamente ristrutturata nel 2013, mantenendo le caratteristiche originali.

Il ragazzo di campagna
idealista

Esternamente vede un romantico portico coperto di glicine, un box per i cavalli e una selleria (area in cui si sellano i cavalli). La selleria ha al suo interno un bagno, un cucinotto e una stufa, per cui ha il potenziale per essere trasformata in dependance per gli ospiti - con box limitrofo per riparare le auto. Sempre nel giardino si ha una legnaia con locale tecnico sottostante.

Il ragazzo di campagna
idealista

La casa si trova su un terreno di 5.305 mq, in parte maneggio, in parte boschivo. Il giardino è inserito all’interno del Parco del Ticino, in una zona in cui non è possibile edificare oltre e conta un accesso su strada sterrata da un lato e dall’altro, un accesso diretto ai boschi per una maggiore riservatezza.

Congratulazioni al nuovo proprietario, che si è aggiudicato una casa che ha fatto la storia del cinema italiano.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account