
La casa appartenuta alla famiglia di Lady Diana, messa all'asta lo scorso giugno, è stata aggiudicata per 12 milioni di euro (10 milioni di sterline). Si trova nell'elegante quartiere londinese di Mayfair, era di proprietà del padre della principessa del Galles, John Spencer, e di sua moglie, Raine Spencer.
Negli anni '90 Diana frequentò questa casa per far visita alla matrigna dopo il suo divorzio dall'allora principe Carlo d'Inghilterra nel 1996. Nel 2000, la casa fu venduta ad alcuni galleristi d'arte che morirono nel 2021 e gli esecutori testamentari l'avevano messa in vendita.

Si tratta di una proprietà in stile georgiano con cinque stanze su quattro piani che John Spencer, padre di Diana, acquistò con la sua seconda moglie, Raine Spencer nel 1990, sposata nel 1976. Il padre di Lady Diana morì nel 1992 ma dopo di allora la principessa continuò a frequentare la casa.

Dopo la morte di Diana, nell'agosto del 1997, Raine Spencer decise di vendere la casa ad Alan e Mary Hobart, collezionisti d'arte, per 2,82 milioni di sterline (3,4 milioni al cambio attuale).
La rivista britannica Country & Town House assicura che l'ondata di richieste e offerte sia stata molto alta, motivo per cui la vendita è avvenuta rapidamente. Non solo per l'eredità legata alla principessa, ma anche per le incredibili caratteristiche che questa casa possiede.

La casa è stata costruita agli inizi degli anni '80 e dispone di un salone per ricevimenti, un soggiorno, una sala da pranzo, una cucina e una sala per la colazione, oltre a una bellissima biblioteca.

Al piano superiore si trova la master suite con soggiorno, spogliatoio e terrazza privata sul tetto, oltre a un'altra sezione per il personale, con la propria cucina e camera da letto. Inoltre, dispone di un piccolo ascensore e di un patio.

Nel 2002, Raine Spencer decise di vendere la proprietà, che passò nelle mani dei collezionisti d'arte Alan e Mary Hobart, fondatori della Pyms Gallery a Mayfair nel 1975, che esponeva opere d'arte di pittori irlandesi, come Nathaniel Hone, William Leech e Mainie Jellett insieme ad artisti come Claude Monet e Edgar Degas. A quel tempo la transazione fu chiusa per 2,82 milioni di sterline.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account