Tutti i dettagli sull’incantevole dimora del celebre Oliviero Toscani in uno dei luoghi più belli della provincia di Pisa
Commenti: 0
Dove vive Oliviero Toscani
Leosugar via Wikipedia.org - Canva.com

Oliviero Toscani, icona della fotografia italiana nel mondo, continua a far breccia nel cuore del suo pubblico per via del suo estro artistico provocatorio e rivoluzionario. Le sue campagne più note hanno affrontato tematiche rilevanti, stimolando confronti e riflessioni tra tutti coloro che di questo personaggio ammirano la capacità di dar voce, in modo non convenzionale, a messaggi di grande rilievo. La sua arte non è l’unico aspetto al centro dell’attenzione dei suoi fans, che sono altrettanto curiosi di cogliere qualche aneddoto in più sul suo stile di vita e sulla sua quotidianità. Uno dei principali interrogativi riguarda dove vive Oliviero Toscani e com’è fatta la dimora in cui l’amato fotografo trascorre il suo tempo e dà sfogo alla sua genialità. Scopriamo insieme ciò che rende unica la casa di Oliviero Toscani in uno dei posti più belli della provincia di Pisa. 

La casa di Oliviero Toscani: tutti i particolari di questa dimora da sogno

La casa di Oliviero Toscani, dove vive insieme alla sua famiglia, non è una semplice abitazione, si tratta piuttosto di un rifugio creativo in cui fa da padrone quell’amore per l’arte, l’architettura e la natura che da sempre caratterizzano la vita del celebre fotografo italiano. Situato nella maestosa campagna della Maremma, in Toscana, questo immobile si contraddistingue per il suo stile particolare, pieno riflesso del carattere di Oliviero Toscani e della sua consorte. 

La struttura è quella del tipico casale antico, le opere di ristrutturazione hanno però permesso di trasformare gli ampi spazi interni, conferendo un carattere moderno e dinamico senza perdere il suo fascino rustico. Il legno è senza dubbio il materiale predominante, utilizzato principalmente per mobili e soffitti, a questo si aggiungono anche la pietra e il vetro, quest’ultimo in particolare è stato impiegato per realizzare la maestosa parete della cabina armadio, dalla quale si ha una splendida vista sul giardino. 

La casa di Oliviero Toscani si trova all’interno di una proprietà di più di cento ettari, in cui è presente anche un allevamento di cavalli da corsa e degli appezzamenti di terra per coltivare cereali, orzo e uva utilizzata la produzione di ottimi vini. Disposta su due livelli, quest’abitazione è composta da ambienti ampi e confortevoli: al piano terra si trova la cucina comunicante con il grande soggiorno, al piano superiore invece è sita la stanza da letto con vista sullo spazio verde esterno che accoglie i fedeli amici a quattro zampe del famoso fotografo. Per adornare ogni stanza non possono di certo mancare elementi che ricordano la sua invidiabile carriera: foto con personaggi famosi e poster introvabili delle sue opere più famose. 

Dove vive Oliviero Toscani
idealista

Dove si trova la casa di Oliviero Toscani? Uno sguardo a questo luogo mozzafiato

La scelta di Oliviero Toscani di stabilirsi nella Maremma non è affatto casuale, il fotografo ha dichiarato diverse volte la sua volontà di stare a stretto contatto con la natura per rigenerarsi, ma soprattutto il suo desiderio di abitare in un luogo in cui potersi considerare in vacanza tutto l’anno. Casale Marittimo, in provincia di Pisa, è il luogo in cui l’artista ha scelto di vivere in pianta stabile dal 1972. È proprio qui che, da bambino, Oliviero Toscani veniva in vacanza con la famiglia, lasciandosi ispirare per dipingere le sue prime opere d’arte. 

La Toscana e in particolare Casale Marittimo occupano un posto speciale nel cuore dell’icona della fotografia provocatoria. È in questo borgo pisano che Oliviero Toscano ha deciso di mettere radici e di trascorrere la sua quotidianità all’insegna della vita lenta. Situato sulla collinatra Cecina e Volterra, questo luogo incantevole permette di ammirare panorami mozzafiato sia sulla costa tirrena che sulla campagna. 

Aria pulita, calma e tranquillità, paesaggi maestosi e buon cibo, sono solo alcuni dei vantaggi di cui si può godere abitando a Casale Marittimo, un contesto in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui il mercato immobiliare della zona offre un'ampia gamma di opzioni sia in vendita che in affitto: casolari rustici, ville immerse nel verde o abitazioni più moderne riescono ad accontentare anche i gusti più difficili. 

Dove vive Oliviero Toscani
idealista

Curiosità su Oliviero Toscani: cosa si cela dietro l’icona della fotografia italiana?

Le informazioni sulla casa di Oliviero Toscani, su dove vive e quali sono i dettagli sulla sua dimora, non sono le uniche che il pubblico del grande artista desidera scoprire. La figura del fotografo italiano suscita da sempre delle grandi domande per via della sua capacità di presentarsi come una voce fuori dal coro, in grado di scuotere tutti con immagini di forte impatto sociale e culturale. Sebbene la sfera personale dell’artista sia sempre rimasta abbastanza riservata, per via della sua volontà di mantenere un equilibrio tra la sua carriera e la sua vita privata, molti dettagli sul suo carattere e sulle sue abitudini sono trapelate nel corso del tempo, tra questi per esempio l’amore per la natura, l’attaccamento alla famiglia e ai luoghi del cuore.

Chi è la moglie di Oliviero Toscani?

In merito a Oliviero Toscani e la sua famiglia si ha qualche notizia in più: la sua moglie attuale è Kirsti Moseng, ex modella norvegese con la quale è legato da circa cinquant’anni. Tuttavia, l’artista è stato sposato altre due volte precedentemente a questo matrimonio, dapprima con Brigitte e successivamente con Agnete. Con le tre consorti Oliviero Toscani ha avuto in totale sei figli: Alexandre, Olivia, Sabina, Rocco, Lola e Ali.

Quanti anni ha Oliviero Toscani?

Il celebre Oliviero Toscani, nato il 28 febbraio 1942 a Milano, ha compiuto ben 82 anni. Nonostante l’avanzare dell’età e la malattia con la quale sta combattendo, l’amiloidosi, l’artista continua a coltivare le sue passioni con la stessa intensità che lo ha sempre caratterizzato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette