L'energia e il talento vocale di Serena Brancale non sono passati inosservati a Sanremo 2025: scopri da dove viene e dove vive l'artista.
Commenti: 0
Dove vive Serena Brancale
Freepik / Getty images

Serena Brancale, la cantautrice italiana che da poco ha calcato con successo il palco di Sanremo 2025, è pugliese ma attualmente risiede a Roma. La sua carriera musicale, caratterizzata da un sofisticato mix di jazz, soul e R'n'B, ha visto una significativa evoluzione negli ultimi anni. La città di Roma, dove vive Serena Brancale, con la sua scena musicale e culturale sempre in fermento, offre all'artista un ambiente stimolante dove poter esprimere al meglio il suo talento.

Mercato immobiliare di Carbonara di Bari, il paese d'origine di Serena Brancale

Serena Brancale è nata a Carbonara, vicino Bari, nel 1989. Le sue origini e radici baresi hanno influenzato profondamente il suo stile musicale, che combina elementi di jazz, nu-soul e R'n'B. Questa zona a sud di Bari ha registrato un aumento dei costi degli immobili del 2,4% nel mese di dicembre 2024, secondo il report dei prezzi delle case in vendita a Carbonara di Bari, con il costo al m2 che si aggira sui 1.472 €.

La città sta vivendo negli ultimi anni un momento di trasformazione, e la sua vivace scena culturale si riflette anche nel gran numero di case in vendita a Carbonara di Bari: da ville e villette, fino agli appartamenti. Per quanto riguarda, invece, gli immobili in affitto a Carbonara, sono più abbordabili, partendo da un costo minimo di 450 al mese.

Bari
Pexels

Il trasferimento a Roma

Attualmente, la cantante vive a Roma, dove ha trovato la sua dimensione artistica, ormai da 10 anni. La scelta di vivere nella capitale è sicuramente legata alle opportunità professionali che la città offre: qui, la Brancale ha potuto esplorare nuove sonorità e collaborare con artisti di fama, come Ghemon, Willie Peyote e Clementino, arricchendo ulteriormente il suo repertorio musicale.

A giugno 2025 sarà possibile andare a sentire la sua voce e la sua energia proprio a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, accompagnata dalla sua band ed insieme al famosissimo finger drummer Dropkick, protagonista in tutta Europa nella scorsa stagione.

Dove vive Serena Brancale
Getty images

La carriera e le influenze musicali di Serena Brancale

La carriera di Serena Brancale è caratterizzata da una continua evoluzione e da influenze musicali diversificate. I suoi studi musicali sono iniziati al Conservatorio Piccinni, nel pieno centro di Bari, dove ha studiato canto jazz, una solida base tecnica e artistica, che si riflette nelle sue canzoni e nelle sue performance travolgenti.

Nel 2011 ha fondato il Serena Branquartet e ha inciso due dischi per il progetto Camera Sound. Il suo primo disco arriva nel 2015, con il titolo "Galleggiare", dopo aver partecipato al Festival di Sanremo. Negli anni successivi, collabora con artisti come Il Volo, Mario Biondi e Clementino, pubblicando altri album: "Vita da Artista" (2019) e "Je So Accussì" (2022). Infine i successi del 2024 di Serena Brancale: "Baccalà" e "La zia".

dove vive Serena Brancale
Getty images

La partecipazione al Festival di Sanremo 2025

Dopo il 2015 tra le nuove proposte, la Brancale è tornata nel 2025 sul palco di Sanremo tra i Big con la canzone "Anema e Core", diretta dalla sorella Nicole. Questa partecipazione ha consolidato la sua presenza nella scena musicale italiana, dimostrando la sua crescita artistica e la capacità di reinventarsi continuamente. L'influenza delle sue origini pugliesi è evidente anche in questo lavoro, nel quale si percepisce una fusione armoniosa tra innovazione e tradizione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette