
Camilla Boniardi, conosciuta da 1,3 milioni di follower come Camihawke, ha scelto di rimanere nella sua amata città, il luogo dove è nata e cresciuta, lontano dal caos di Milano ma comunque vicina alle opportunità offerte dalla metropoli. La casa dove vive Camihawke è speciale per le scelte cromatiche audaci, e perché è stata curata dall’architetto Alberto Vanin. Scopri tutti i dettagli.
Di dove è Camihawke e dove vive a Monza
L’appartamento in cui vive oggi Camilla Boniardi - in vero nome di Camihawke - è diventato negli anni un simbolo di stile e comfort, spesso mostrato sui social e raccontato anche dal suo architetto. La posizione strategica, immersa nel verde ma a pochi passi dal centro di Monza, offre un contesto tranquillo senza rinunciare alle comodità urbane.
Nonostante le opportunità che Milano potrebbe offrire, Camilla ha preferito restare a Monza, città dove è nata, dimostrando quanto sia importante per lei mantenere un legame autentico con il territorio. Il progetto di rinnovamento dell’appartamento di Camihawke - che oggi fa coppia con il cantante Tananai - è stato affidato all’architetto Alberto Vanin, che ha saputo trasformare una classica abitazione degli anni Settanta-Ottanta in uno spazio moderno e accogliente.

La casa di Camihawke nel verde monzese
La casa, situata al terzo piano di un edificio circondato dal verde, si estende su circa 80 m2 e si distingue per la luminosità e la funzionalità degli ambienti. L’intervento di ristrutturazione ha mantenuto la disposizione originale degli spazi, ma ha completamente rivoluzionato lo stile dell’appartamento.
La scelta dei materiali e delle tonalità, dai colori accesi alle finiture di design, racconta di uno stile contemporaneo e personalizzato. Cucina e living sono collegati visivamente ma possono essere separati quando necessario, ad esempio per limitare la diffusione degli odori durante la preparazione dei pasti.
Il mercato immobiliare di Monza
Il mercato immobiliare di Monza continua a mostrarsi dinamico: secondo i dati del report dei prezzi delle case in vendita a Monza, il prezzo medio di vendita residenziale registra una diminuzione del - 6,9 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gli immobili in vendita a Monza hanno molteplici tagli: appartamenti grandi e piccoli, ville nel verde e case indipendenti, con costi al m2 attorno a 2.653 €. Per le case di Monza in affitto si trovano offerte che partono dai 14,1 €/m2 con canoni mensili che partono da 430 € per le metrature più piccole.

La carriera di Camihawke come content creator
Camihawke, al secolo Camilla Boniardi, è una content creator, influencer e scrittrice nata a Monza il 21 giugno 1990. Laureata in giurisprudenza, ha scelto di abbandonare la carriera legale per dedicarsi al web, dove si è fatta conoscere prima con Snapchat, poi con Instagram e altre piattaforme digitali.
Dal 2017 inizia le sue prime esperienze televisive e radiofoniche: conduce "Pink Different" su Fox Italia e “Girl Solving” su Radio2. Nel 2019 Camihawke ha affiancato Carlo Cracco nel cooking show “Nella mia cucina” (Rai2) ed è diventata ambasciatrice per progetti di sensibilizzazione, come quello di AIRC contro il fumo.
Ha anche pubblicato un romanzo, "Per tutto il resto dei miei sbagli", consolidando la sua presenza come voce creativa e comunicatrice che va oltre i social. Inoltre, nel 2025 ha calcato i palchi teatrali con lo show "Avanguardia Pura" insieme a Guglielmo Scilla "Willwoosh".

per commentare devi effettuare il login con il tuo account