Commenti: 0
Qualche consiglio per trasformare il terrazzo in un’area living
Cocontest

Se avete una casa con terrazzo e volete ristrutturarlo, potete prendere spunto da questo articolo.

La richiesta del cliente ai progettisti della community di CoContest, prima piattaforma al mondo di crowdsourcing per la progettazione architettonica e interior design, è di trasformare l'attuale terrazzo in una naturale estensione delle casa, creando un’area giorno con sala da pranzo coperta con cucina e una zona spa con vasca idromassaggio e solarium.

Uno dei migliori progetti è quello di Marco Galli.

Qualche consiglio per trasformare il terrazzo in un’area living
Cocontest

Il progettista prevede il terrazzo come estensione dello spazio interno. Ogni parte del terrazzo ha una precisa funzione, ma nel frattempo è stata pensata in relazione con le altre per creare armonia tra le varie zone.

La cucina esterna ha un pannello in corten pieghevole per nasconderla quando non è utilizzata e un piccolo orto per la coltivazione delle erbe aromatiche.

La zona giorno è posta al centro tra la cucina e la zona solarium. Quest’ultimo è stato progettato come una vera e propria zona spa, costituita da sauna, doccia esterna e vasca idromassaggio. Il tutto è rialzato dalla pedana per permettere la posizione agevole degli impianti, per accedere con maggior comodità alla vasca esterna. I colori usati nel progetto sono chiari, prediligendo il bianco e beige e i vari arredi di legno.

Altro progetto degno di nota è quello di Federico Nudi.

Qualche consiglio per trasformare il terrazzo in un’area living
Cocontest

Lo stile adottato dal progettista è moderno, ma con elementi di legno che danno senso di calore all’ambiente. La pavimentazione è in gres porcellanato in tre diversi toni grigio tortora/beige. Gli stessi colori sono stati scelti per gli arredi. La veranda è composta da una struttura in alluminio scatolato bianco, vetrate regolabili e oscuranti elettrici.

L’area relax include pouf, poltrone e chaise longue. La jacuzzi posta nell'angolo sud-ovest richiede l'alzamento del parapetto realizzato con vetri di sicurezza satinati per garantire la privacy. Per la zona pranzo e cena è stato previsto un tavolo da otto posti per cene con molti ospiti, mentre la cucina esterna è stata pensata come l’insieme di un corpo principale e da elementi modulari aggiuntivi a scelta, con possibilità di alimentazione a gas o elettrica.

Infine, ultimo progetto interessante è di ANGELO-STUDIO.

Qualche consiglio per trasformare il terrazzo in un’area living
Cocontest

L’idea progettuale vuole esaltare le peculiarità dello spazio attraverso una fluida suddivisione delle aree. Inoltre, la scelta della veranda garantisce la privacy del terrazzo. La scelta dei materiali e dei complementi di design non è casuale, ogni singolo elemento s’integra perfettamente con la finitura della facciata esistente. I colori scelti sono chiari con predominanza dell’uso del bianco e del legno. L’uso delle piante crea una sensazione di relax nell’ambiente, data anche dalla jacuzzi a incasso con getto d’acqua proveniente da un soffione rialzato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account