Commenti: 0
Trasformare un garage in appartamento, i consigli per il bilocale perfetto
GoPillar

Spesso il locale garage è il locale meno sfruttato in una casa, fino a diventare un ripostiglio per qualsiasi oggetto, scatola o arredo che non sapremmo dove tenere altrimenti. Una buona idea, se si dispone di una metratura abbastanza ampia (a partire dai 30 mq), è trasformarlo in un piccolo appartamento.

A volte, bastano pochissimi lavori strutturali e qualche accortezza di design per creare un confortevole e pratico bilocale anche in uno spazio originariamente adibito ad altro. Vediamo per esempio il caso di questo piccolo garage di 34 mq appena fuori Napoli che è stato l’oggetto di un Contest di progettazione ospitato sulla piattaforma online GoPillar.

Separazione degli spazi
Ingresso zona notte GoPillar
Il progetto prescelto dal cliente quale vincitore è quello presentato dall’architetto Alessio Runci che in poche semplici mosse crea un ambiente perfetto per il soggiorno di una coppia. L’unico intervento strutturale qui è la creazione di un tramezzo in cartongesso tra la zona giorno e la zona notte, il resto dello spazio è diviso in maniera funzionale tramite diverse accortezze e complementi d’arredo.

La zona giorno è un open space con cucina posta sulla parete di fronte al bagno in modo da essere “isolata” dal living senza bisogno di essere chiusa, il tavolo è posto al centro esatto della casa, in direzione della finestra, in modo da ricevere la maggiore esposizione possibile alla luce. Nella zona notte si è riuscito a realizzare una zona attrezzata con scrivania per lo studio grazie a un separé traslucido che non va a compromettere l’illuminazione naturale interna.

Nel progetto presentato dalla designer Iraniana Sharareh Naderi è la zona relax, composta da un comodo divano, il tavolino, due pouf e con la possibilità di aggiungere un mobile tv, ad essere il fulcro centrale dell’appartamento.

Luminosità nel living
Soggiorno GoPillar
L’ingrandimento della zona living è stato possibile usando dei piccoli accorgimenti: collocando una consolle di fronte alla cucina per consumare comodamente pranzi e cene grazie a due comodi sgabelli e spostando l’ingresso del bagno. La zona notte è pensata come un open space con zona studio e piccolo guardaroba all’ingresso.

Ottimizzazione degli spazi
Cucina GoPillar
La designer Annie Yakimova ha creato un ambiente funzionale e dal gusto moderno grazie all’utilizzo di molteplici pezzi d’arredo compatti e capienti. Innanzitutto, ha deciso di operare una piccola modifica strutturale al bagno, allargandolo per un tratto per inserire il vano doccia, e restringendolo per un altro tratto in modo da ricavare uno spazio per inserire comodamente un tavolino con due sedute senza intralciare il mobile cucina.

Colori protagonisti
Soggiorno GoPillar
Una porta scorrevole installata su un piccolo tramezzo di cartongesso ci conduce nella zona notte, resa molto più ampia grazie all’utilizzo di un’ampia parete attrezzata che funge sia da contenitore che da scrivania, lasciando al contempo ampio spazio libero per muoversi.

Comfort e spaziosità
Camera da letto GoPillar
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account