Commenti: 0
Ristrutturare casa con open space
Camera da letto prima e dopo idealista/news

Se stai pensando di ristrutturare casa con un open space, per ottimizzare ed esaltare gli spazi a tua disposizione con soggiorno e cucina in un'unica soluzione, il progetto che ti presentiamo potrebbe ispirarti. La società Wink Group è stata incaricata dell'esecuzione dei lavori in questo appartamento di Madrid, nella zona del parco del Retiro. Si tratta di un immobile di 115 m2 che ha subito una riforma globale, con una nuova distribuzione per sfruttare al meglio lo spazio.

Inizialmente la proprietà era divisa in due aree, la zona di servizio e la zona principale, entrambe collegate da un lungo corridoio poco luminoso. La parte centrale della casa era costituita da soggiorno, un'altra camera da letto, un bagno e il balcone, tutti separati da tramezzi.

 

Ristrutturare casa con open space
Ingresso prima e dopo idealista/news

Durante i lavori di ristrutturazione, tutte queste pareti sono state eliminate per creare un open space con sala da pranzo con cucina integrata, una distribuzione che esalta la vita sociale in casa, sia con i familiari che gli incontri con amici, poiché riunisce le tre aree nello stesso spazio.

 

Ristrutturare casa con open space
Soggiorno cucina prima e dopo idealista/news

Per dare più spazio a questa sala da pranzo, è stato chiuso il balcone, incorporandolo come parte della stanza e sono state posizionate finestre più grandi in modo che la luce naturale potesse coprire l'intero spazio.

 

Ristrutturare casa con open space
Balcone prima e dopo idealista/news

In cucina si è scelto di combinare le tonalità antracite e legno, conferendo così un aspetto pulito e accogliente all'ambiente. Inoltre, per sfruttare lo spazio residuo, è stata inserita la zona lavanderia, collegata alla cucina tramite una porta.

Anche la distribuzione è cambiata molto. La vecchia cucina ora lascia il posto ad una camera da letto con proprio bagno, in cui è stata collocata una grande vasca che spicca come pezzo centrale.

 

Ristrutturare casa con open space
Da cucina a bagno idealista/news

La casa dispone anche di altre due stanze: una camera da letto principale con cabina armadio e porte scorrevoli in vetro trasparente, che favoriscono il passaggio della luce, e una seconda camera da letto che condivide un bagno in comune con la prima.

 

Ristrutturare casa con open space
Bagno prima e dopo idealista/news

La carta da parati di quest'ultimo aiuta a creare uno spazio perfetto per la cameretta dei bambini e aggiunge un tocco divertente alla decorazione senza compromettere lo spazio.

 

Ristrutturare casa con open space
Cameretta dei bambini prima e dopo idealista/news

Per gli spazi comuni della casa si è optato porte cieche, laccate di bianco e da pavimento a soffitto, con le quali riescono a generare una maggiore sensazione di altezza e ampiezza negli spazi. I pavimenti in legno aggiungono calore alla casa in contrasto con i colori neutri delle pareti e i termosifoni di design in nero opaco si adattano all'estetica dell'ambiente, con linee chiare e finiture lucide.

 

Ristrutturare casa con open space
Armadio prima e dopo idealista/news

Infine, sono state isolate tutte le pareti divisorie mediante un fonoassorbente e un rivestimento in cartongesso.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account