Rinnovare la cucina è impegnativo oltre che costoso, per cui spesso si tende a rimandare un rifacimento completo. Per contenere i costi si può procedere facendo piccoli interventi che daranno una cucina completamente rinnovata nell'aspetto e nella funzionalità. Gli esperti di habitissimo condividono 6 trucchi low cost che permettono di rinnovare una vecchia cucina con pochi soldi
Un nuovo piano di lavoro
Se la cucina non è molto grande, cambiare il piano di lavoro può essere un'ottima opzione a cui ricorrere senza dover spendere eccessivamente. Certamente dipende dal materiale che si utilizza. Alcuni top per cucine sono particolarmente pregiati e costosi, altri invece hanno prezzi più accessibili. Il legno può essere una buona soluzione anche per ristrutturazioni low cost. Questo materiale ha proprietà estetiche impareggiabili, è una finitura senza tempo che apporta calore alla cucina. Al tempo stesso bisogna però ricordare che si tratta di un materiale delicato, che risente dell'umidità e si graffia facilmente. Le vernici protettive, da applicare periodicamente, risolvono questo problema ma bisogna comunque trattare il piano in legno con le dovute attenzioni.
Separare lo spazio
Un altro intervento a basso costo che permette di rinnovare la cucina è l’inserimento di un elemento divisorio come un bancone. Un’idea che consente di dividere lo spazio della cucina e di ottenere un piano in più da utilizzare come pratico piano di lavoro o per mangiare. Se possibile, per rendere questo angolo ancora più piacevole si possono aggiungere un paio di lampade a sospensione che scendono sul piano.
Alleggerire la parte alta della cucina
Per una cucina più ariosa spesso si opta per l’eliminazione dei pensili da sostituire con delle mensole in legno. Un altro cambiamento di grande impatto per la parte alta della cucina é il paraschizzi. Per un intervento rapido ed economico si possono applicare piastrelle in vinile che rinnoveranno completamente lo stile della cucina senza fare demolizioni.
Aggiungere colore
Le cucine con una palette cromatica totalmente neutra alla lunga possono stancare. Se si desidera dare colore alla cucina, puntare su un mobile ausiliario colorato può essere un'ottima opzione. Un’idea che aggiunge carattere consiste nell’utilizzo di un mobile vintage, da rinnovare con un po' di colore scegliendo una bella tonalità vivace. Chi invece deve sostituire il frigorifero può scegliere un modello tutto colorato.
Personalizzare con un tocco rustico
Chi ama lo stile rustico e vuole inserire un tocco particolare anche in cucina, può puntare sull’effetto delle travi in legno a soffitto. In mancanza di autentiche travi da valorizzare ci sono diverse opzioni per realizzare effetti piuttosto realistici. Un’altra buona opzione potrebbe essere quella di installare un lavello, delle lampade o un cappa in stile rustico. Piccoli tocchi che daranno alla cucina un aspetto rinnovato e pieno di fascino.
Nuovo colore alla cucina
Per un cambiamento radicale della cucina senza cambiare i mobili niente di meglio che laccare le ante in un nuovo colore. Questo lavoro, se si decide di farlo in autonomia, richiede l’utilizzo di prodotti specifici e tanta pazienza, ma per essere certi di avere un risultato perfetto conviene sempre affidarsi alle competenze di un professionista. Bisognerà così concentrarsi solo sulla scelta del colore ricercando una tonalità che possa funzionare bene nel proprio spazio. Proprio questo colore potrebbe diventare il filo conduttore che crea continuità in tutta la casa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account