Commenti: 0
gres porcellanato effetto legno
Canva

Pratico e accattivante, sempre più apprezzato per il grande assortimento di colori e la sua capacità di integrarsi con ogni stile e arredamento, il gres porcellanato effetto legno è uno dei rivestimenti più in voga degli ultimi anni. Ma come districarsi nella scelta del migliore in così tanta varietà? Ecco una guida ricca di preziosi consigli.

Gres porcellanato effetto legno e arredamento: la scelta dei colori

Sebbene vi siano in commercio pavimenti in gres porcellanato effetto legno dai colori inediti ed esclusivi, per la loro versatilità i più venduti e apprezzati restano sempre i rivestimenti in grigio, rovere, miele e legno chiaro.

1. Gres porcellanato effetto legno grigio, il partner degli ambienti minimali

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva

Disponibile in diverse tonalità e sfumature, con texture più o meno accentuate, il gres porcellanato effetto legno grigio è un rivestimento che si adatta alle case arredate in stile minimale, che vogliono trasmettere un’eleganza semplice e raffinata. Senza troppi fronzoli.

2. Gres porcellanato effetto legno rovere: la natura in casa

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva
 Il pavimento in gres porcellanato effetto legno rovere richiama la perfezione della natura e la porta in casa senza sfiorarla neppure; abbinato alle nuance del bianco favorirà un’atmosfera rilassante e distensiva.

3. Gres porcellanato effetto legno miele: calore in stile scandinavo

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva

Semplicità, prevalenza di bianchi, pavimenti chiari e riflettenti. Come questo gres porcellanato effetto legno color miele, fonte di calore con poco colore e protagonista di una casa in stile nordico scandinavo, in cui la ricercatezza abbraccia la funzionalità.

4. Gres porcellanato effetto legno chiaro: l'eleganza gentile

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva

Per conferire eleganza a un ambiente non è sempre necessario ricorrere a forti contrasti tra mobili, pavimenti e pareti; un arredamento riuscito può anche ispirarsi a palette dai colori gentili e abbinare un gres porcellanato effetto legno chiaro a tinte delicate e leggiadre.

Quanto costa il gres porcellanato effetto legno? Prezzi e come risparmiare

I prezzi al metro quadrato del gres porcellanato effetto legno partono da 15 euro e possono superare i 100 euro (in base alla qualità), cui aggiungere il prezzo della posa in opera da parte dell’impresa edile.

Un modo per risparmiare? Recarsi in un negozio fisico e decidere per la posa dello stesso pavimento in tutta la casa: generalmente, i commercianti applicano degli sconti importanti su ordini consistenti.

Utile da sapere: il gres porcellanato tra posa e ambienti

Quando si decide di rinnovare i pavimenti, vi sono 3 note di rilievo a cui fare riferimento per compiere una scelta appropriata: riscaldamento, estetica e funzionalità. Vediamo in quali situazioni il gres porcellanato risulta conforme.

Gres porcellanato in una casa al mare: conviene?

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Decorilla

Il gres porcellanato è il rivestimento più adeguato per una casa al mare, inquanto materiale che meglio resiste alla sabbia e alla salsedine; scegliere un effetto legno dalle venature non troppo profonde semplificherà le attività di pulizia quotidiana.

Si può usare il gres porcellanato effetto legno con il riscaldamento a pavimento?

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva
 

Anche nel caso di riscaldamento a pavimento il gres porcellanato si rivela la scelta più appropriata, perché capace di riscaldarsi e trasmettere calore in maniera rapida, efficiente e omogenea.

Gres porcellanato effetto legno senza fughe: si può fare?

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva

Sottili ma non assenti: vige una norma nazionale che definisce obbligatoria la posa in opera del gres porcellanato con fughe di almeno 2 mm. Se l’intenzione è rievocare un effetto parquet, l’ideale è usare per le fughe un colore molto vicino all’effetto legno delle piastrelle.

Gres porcellanato effetto legno in tutta la casa, fino anche al bagno

Come scegliere il gres porcellanato effetto legno? (Guida 2022)
Canva

Il gres porcellanato effetto legno si può usare efficacemente in tutta la casa fino anche al bagno, in quanto resistente all’umidità, ai liquidi e agli sbalzi termici; una posa in opera eseguita nel giusto verso, favorirà un effetto di continuità in tutta la casa.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account