Al via il Salone del Mobile a Milano dal 7 al 12 giugno, edizione numero 60 per l’evento internazionale che celebra la rinnovata capacità imprenditoriale del settore arredo design. Ecco i numeri della filiera e alcuni dei progetti esposti.
I numeri dell'industria del mobile
Secondo la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, la filiera dell’arredo design comprende più di 6.800 imprese attive e conta, in termini di posti di lavoro, poco meno di 38.000 addetti, che valgono circa il 2% del totale delle attività economiche e l’1,5% dell’occupazione. Tra i settori, le attività di design specializzate contano 2.580 imprese attive, seguite dalla fabbricazione di mobili con 2.175 imprese attive nei tre territori e dall’industria del legno con 1.202.
A queste si aggiungono 919 attività del commercio al dettaglio di mobili e complementi. Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, si registra una variazione nel numero delle imprese attive del -0,9%. omplessivamente nel 2021 l’export del settore arredo design per i territori di Milano Monza Brianza Lodi vale circa 1,7 miliardi di euro, di cui il 90% ha origine dalla fabbricazione di mobili e il restante 10% dall’industria del legno. Si tratta di poco meno della metà del totale delle esportazioni lombarde di questi prodotti. Rispetto al 2020, l’export fa registrare +27%.
Armani Casa al Salone del Mobile
Tra i progetti esposti al Salone del Mobile, le iniziative di Armani Casa: presso Armani/Silos una selezione di mobili e complementi di recente creazione accanto a classici consolidati del marchio, espressione di un’estetica che definisce in modo inconfondibile il mondo dell’abitare, fatto di ricerca formale, preziosismo materico, sottile multiculturalismo e un senso unico della rarefazione.
Armani/Bamboo Bar presenta invece la Design Cocktail Collection, una carta di otto drink appositamente creati per celebrare il Salone del Mobile che si terrà a Milano dal 7 al 12 giugno. Gli otto cocktail, ciascuno completato da un sottobicchiere coordinato, sono un viaggio evocativo tra i temi fondanti e le atmosfere che ispirano da sempre Armani/Casa ai quali è dedicato l’allestimento della collezione in mostra all’Armani/Silos.
Tessuti di Twils al Salone del Mobile
Anche Twils, storica realtà veneta che produce letti tessili e divani, parteciperà alla 60a Edizione del Salone del Mobile di Milano - Pad. 06, stand A 39 B34 - presentando varie novità tra cui una collezione speciale firmata da Luca Nichetto, la “BIGGIE Collection”, che verrà esposta anche a Palazzo Bovara (Corso Venezia 51, Milano), in occasione della mostra Elle Decor Design Forever, progetto di Elle Decor Italia firmato dagli architetti Calvi Brambilla. Si aggiungono all'esposizione la Dreaming Collecttion e la Living Collection, dedicate ai vari spazi della casa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account