Commenti: 0
Come decorare un giardino grande, consigli per non sbagliare
Westwing

Avere un grande giardino è un lusso, ma se non sai cosa farne, ecco alcuni consigli per trasformare questo spazio in un luogo accogliente e di facile manutenzione. Gli esperti di Westing ci raccontano come progettare il giardino e creare aree relax, curare la vegetazione e magari divertirsi con una bella piscina in famiglia.

Più ampio è il tuo spazio esterno di casa, più possibilità hai di organizzarlo, ma anche più lavoro. Per non essere sopraffatto, ecco alcuni suggerimenti per ottenere spazi accoglienti e di facile manutenzione. 

Progettare il giardino 

Il primo passo da compiere è pianificare il design del giardino. Un giardino con molto spazio deve avere spazi delimitati e la necessità di aggiungere percorsi. Questi sono i passaggi da seguire. 

Organizza per zone. Disegna una pianta del tuo giardino, prendi le misure e posiziona le diverse aree in modo coerente. In ampi giardini puoi permetterti, tra le altre opzioni: portico, soggiorno e sala da pranzo all'aperto, piscina, solarium con lettini prendisole, area giardino, angolo lettura e meditazione, area giochi per bambini e persino una siesta con amaca sotto un albero. 

  • Le zone giorno, vicino alla casa. Inserisci un portico e zone giorno con pavimento solido, decorativo e pratico. Aggiungi un barbecue e una sala da pranzo, che puoi separare dal resto creando aiuole. 
  • Occhio alle proporzioni. Piccoli mobili e accessori sembrano ridicoli nei grandi giardini. Se il tuo esterno è generoso, opta per mobili in tinta, con misure e sedute XL. 
  • Se il giardino è molto grande, non esitate ad assumere un paesaggista. Questi professionisti ti consiglieranno quale tipo di piante e fiori sono i più adatti in ogni caso (a seconda del clima e del tipo di terreno), la loro disposizione, la combinazione di sfumature, ecc. 
  • Gli alberi sono un" must" nei grandi giardini. Le dimensioni consentono di giocare con diverse tipologie di alberi, per creare zone d'ombra. Pianta un grande albero da frutto e sarà il re del giardino. 
  • Aggiungi percorsi. I grandi giardini sono formati da diverse aree e per collegarle, niente di meglio che creare vialetti di ghiaia, piastrelle in pietra, acciottolato o piattaforme per attraversarlo nel modo più comodo e piacevole possibile. 
  • Risolvi i dislivelli con scale che uniscono legno ed erba e se il terreno è molto irregolare, sfrutta la sua forma per installare un giardino a gradoni, o un giardino verticale. 

La piscina 

Ci sono molte forme, dimensioni e materiali. La cosa migliore è andare in stabilimenti esperti in modo che ti diano le opzioni più sostenibili, sane e decorative. 

Come decorare un giardino grande, consigli per non sbagliare
Westwing

Per quanto riguarda la distribuzione, vi consigliamo di separare la piscina dalle zone giorno formando degli schermi naturali con siepi basse o alte, a seconda della privacy che si vuole ottenere nel caso in cui il terreno sia pianeggiante. Intorno, non dimenticare i lettini o le stuoie. Per formare un buon solarium è importante orientarli secondo il percorso solare, e non dimenticate la doccia esterna.

Piante ed extra per un grande giardino 

Nel posizionare le piante tenete presente che quelle che richiedono meno manutenzione dovrebbero essere più lontane e quelle più delicate e particolari, vicino alla casa. 

Se vuoi sfoggiare un giardino lussureggiante con il minimo sforzo, è meglio scegliere piante autoctone, che ti faranno risparmiare molte ore di giardinaggio e prospereranno vigorosamente senza quasi nessuna cura. 

Tra gli extra per il giardino dei tuoi sogni, non possono mancare altalene, poltrone sospese e perché no una casa sull'albero. I giardini XXL possono essere i migliori parchi giochi per bambini con gli elementi giusti. 

Pergole, ombrelloni e gazebo sono necessari per ottenere ombra in un ampio giardino. Possono essere molto decorativi. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account