
Stai pensando a un restyling della zona living, ma non sai quale colore scegliere per le pareti del soggiorno? Sei nel posto giusto. Qui trovi consigli e idee per decidere come e quale parete dipingere, qualunque sia lo stile di arredamento del soggiorno da te scelto.
Quale parete dipingere in salotto
Come sempre nell’arte e nella creatività, non vige una regola precisa e puntuale. Tuttavia, una best practice che puoi mettere in atto è dipingere la parete del salotto che desideri portare in risalto, sia quella dietro la tv oppure una libera da ingombri.
Inoltre, tieni a mente che la parete di fronte alla finestra gioca un ruolo fondamentale nella scelta del colore delle pareti del soggiorno e devi dipingerla:
- di un colore chiaro se vuoi una stanza luminosa.
- di un colore scuro se vuoi una stanza dall'atmosfera soft.
Colore per le pareti di un soggiorno classico

Molto amate e in voga, le righe verticali tortora e bianco sono perfette come colore per le pareti di un soggiorno classico oppure shabby chic, a patto di non commettere due errori:
- dipingere con le righe più di una parete: la stanza sembrerebbe eccessivamente ricca.
- disegnare linee di ampiezze differenti: lo stile classico predilige la regolarità.
Colore per le pareti di un soggiorno in arte povera

Pareti con due colori si sposano molto bene con il noce scuro dei mobili in arte povera, soprattutto se la parte inferiore è dipinta di beige e quella superiore è dipinta con il bianco sporco.
Tuttavia, se non ami il doppio colore, puoi sempre tingere le pareti del tuo soggiorno con il tradizionale salmone chiaro oppure l'intramontabile giallo ocra.
Colore per le pareti di un soggiorno elegante

Cemento e oro evocano il lusso e sono colori perfetti da usare per le pareti di un soggiorno elegante. Le geometrie irregolari saranno l’elemento caratterizzante della stanza, quindi ricorda di non arredare con troppi mobili.
Colore per le pareti di un soggiorno moderno

La linearità, la sobrietà e il minimalismo tipici dello stile moderno consentono di osare con i colori delle pareti del soggiorno. E non c’è nulla di meglio di una parete color carta di riso e di stampe audaci in tinta con arredi e pavimento per rendere originale e inedita la tua stanza.
Colore per le pareti di un soggiorno piccolo

Qualunque sia lo stile, se hai un soggiorno piccolo devi prestare molta attenzione alla scelta del colore delle pareti per non rischiare di ritrovarti con una stanza soffocante. L’ideale è puntare su colori gentili come il grigio chiaro, il panna, il bianco sporco e il sabbia chiaro, perché riflettono la luce e aiutano a far sembrare più ampia la stanza.
Colore per le pareti di un soggiorno-cucina

Anche gli open space richiedono un’accortezza particolare nella scelta del colore delle pareti, perché bisogna mantenere un fil rouge tra soggiorno e cucina. Come farlo?
- Lascia libera la parete che unisce i due ambienti e tingila di una vernice particolare.
- Scegli per cucina e soggiorno i colori di una stessa palette.
- Usa un terzo colore come nota d’accento per creare un contrasto delicato ma potente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account