Molte case hanno aree che normalmente non vengono utilizzate, ma ci sono alcuni trucchi per trarne vantaggio
Commenti: 0
Spazio in casa
Unsplash

Al giorno d’oggi le case piccole e compatte rappresentano un vero e proprio trend, il che comporta un esercizio di immaginazione per l’organizzazione dello spazio. Ma non bisogna preoccuparsi perché ci sono soluzioni per ogni situazione. Tutto quello che serve è una certa flessibilità e, spesso, il supporto di esperti, che possono essere di aiuto nel trovare soluzioni personalizzate che permettano di aumentare i m2 della tua casa.

In questo articolo preparato per idealista/news, MELOM*, azienda specializzata in ristrutturazioni immobiliari, spiega che molte case hanno delle zone che normalmente non vengono utilizzate, ma che ci sono degli accorgimenti per renderle più spaziose, optando per l’ottimizzazione senza perdere in comodità. Ecco alcuni suggerimenti per guadagnare m2.

Spazio in casa
Unsplash

Sfrutta l’altezza delle pareti senza sottrarre spazio utile

Appendere il televisore alla parete è una buona soluzione: si può scegliere, ad esempio, di fissarlo su un pannello per renderlo decorativo e, in più, si possono nascondere i cavi di collegamento.
Creare mensole o nicchie ottime per ottimizzare lo spazio e ideali per tenere in ordine gli oggetti, posizionandole nella parte alta della parete o vicino al soffitto sono di arredamento e rendono meno ingombrante la stanza. Appoggiare una scarpiera al muro aiuta a tenere in ordine le scarpe senza occupare spazio.

Foto

Approfitta dello spazio intorno alle porte

Sfruttare lo spazio intorno alla porta che normalmente non viene utilizzato è una buona soluzione per creare spazio dove riporre gli oggetti. Scommettere su armadi con molti scomparti che permettono di riporre molte cose è una buona alternativa. In soggiorno, ad esempio, è un modo per riporre i libri; in camera da letto, vestiti di un’altra stagione; in bagno asciugamani grandi; in cucina, quei piatti o pentole che non si usano tutti i giorni.

Sfrutta il soffitto

Ci sono alcuni appartamenti in cui i soffitti sono molto alti, il che rende possibile creare un soppalco con un letto e una scala. Se invece i soppalchi sono piccoli, possono essere una grande risorsa per varie funzioni. Se infine lo spazio a disposizione non consente la realizzazione di un soppalco, è possibile utilizzare comunque l’altezza ad esempio con delle mensole o realizzando un guardaroba.

Spazio in casa
Pexels

Mobili per sfruttare ogni spazio

Ci sono molte opzioni sul mercato per risparmiare spazio, come ad esempio:

  • Mobili su misura per sfruttare tutti gli angoli.

  • Letti sospesi al soffitto apparsi sul mercato come un’idea funzionale che non occupa spazio.

  • Letti incassati a parete che quando non utilizzati vengono riposti a parete e permettono di liberare spazio.

  • I letti a castello rialzati che permettono di sfruttare lo spazio sotto il letto (soprattutto nelle camerette dei bambini) possono essere utilizzati per giocare, riporre oggetti o come spazio studio.

  • Un armadio a muro nella zona superiore e laterale del letto, che indubbiamente aiuta a guadagnare spazio contenitivo senza occupare spazio utile in camera da letto.

  • Panche e cassapanche come spazi dove riporre oggetti che non si usano quotidianamente.

Insomma, lo spazio di una piccola casa può essere valorizzato attraverso le sue linee orizzontali e verticali. Tutto è valido quando si tratta di guadagnare spazio e alcune di queste idee sono molto facili da applicare.

*Questo articolo ha avuto il supporto tecnico dell’unità MELOM SOLUTIONS
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette