Commenti: 0
Giardinaggio
Pixabay

Come eliminare le erbacce dal giardino? Qual è il miglior erbicida naturale? In primavera e in estate è normale che dell'erba infestante cresca nel cortile di casa, il che può sminuire la bellezza degli spazi esterni. Poiché gli erbicidi chimici rilasciano tossine nell'ambiente e possono costituire un pericolo per bambini, animali domestici e persino per gli insetti "buoni", di seguito vi sveliamo alcuni rimedi fatti in casa per risolvere il problema una volta per tutte.

Erbicida naturale con aceto

Questa è una soluzione molto economica, che tutti hanno a portata di mano nella propria casa. Con questa soluzione si possono eliminare rapidamente erbacce, funghi e altri batteri. Trattandosi di un erbicida da contatto, i risultati sono immediati.

Aceto
Unsplash

L'idea è quella di utilizzare l'aceto di sidro, poiché l'aceto di vino può macchiare le piante, quindi miscelare l'aceto con del succo di limone e sapone neutro. Quella che si ottiene è una miscela impagabile nella lotta ai parassiti.

Si consiglia di utilizzare un flacone spray, in modo che le gocce di diserbante naturale non entrino in contatto con le foglie e le piante che si vogliono proteggere. L'applicazione va ripetuta fino alla completa eliminazione delle erbacce.

Come eliminare le erbacce con il sale?

Sapevi che il sale aiuta anche ad eliminare le erbacce? È molto pratico e non rappresenta un pericolo per i bambini.

Sale
Pixabay

Per realizzare questa soluzione casalinga, mescolate un cucchiaio di sale grosso con un po' di acqua (bastano sette-otto cucchiai) e un po' di sapone neutro. Per maggiori quantità, ti suggeriamo di aggiungere 1 tazza di sale a 5 tazze d'acqua. La soluzione deve essere mescolata molto bene, in modo che il sale sia completamente sciolto.

Quindi metti la soluzione in un flacone spray e applicala secondo necessità. Se vuoi essiccare una pianta o un albero in modo naturale, puoi anche utilizzare il sale, uno degli erbicidi fatti in casa più efficaci.

Come eliminare le erbacce con il bicarbonato di sodio?

Bicarbonato di sodio
Pixabay

Il bicarbonato è un altro prodotto fondamentale utilizzato dai nostri nonni per combattere rovi ed erbacce. Il suo utilizzo deve essere controllato, in quanto può distruggere le piante più belle del tuo giardino.

Il trucco è applicare il bicarbonato di sodio sulle erbacce che crescono nelle fessure o sui muri. Mescolalo con acqua e avrai la soluzione giusta per risolvere il tuo problema.

Dopodiché, basta spruzzare la soluzione sulle piante che vuoi eliminare. Cerca di non usare il bicarbonato in eccesso, per non lasciare il terreno troppo salato, cosa che può danneggiare la crescita di piante e fiori.

Olio di eucalipto: come fare la soluzione per eliminare le erbacce?

Giardinaggio
Pixabay

Sapevi che l'olio essenziale di eucalipto può essere usato per combattere formiche ed erbacce? E' possibile preparare in casa l'olio di eucalipto utilizzando alcune foglie fresche di questo albero e mescolandole con qualche goccia di olio di cocco, olio di mandorle e acqua.

Ad esempio, puoi macinare le foglie di eucalipto, metterle in una pentola di acqua bollente a fuoco basso e poi mescolarle con l'altro olio. Dopo pochi minuti, quando l'odore dell'eucalipto si sparge per tutta casa, puoi spegnere i fornelli. Una volta che il composto si è raffreddato, filtralo e applicalo direttamente sulle erbacce nel cortile.

Come eliminare le erbacce in modo naturale con l'acqua bollente

Un altro degli erbicidi casalinghi che ci sentiamo di suggerirvi è l'acqua bollente, da applicare sulle erbacce che volete eliminare.

Acqua bollente
Unsplash

Dopo aver riscaldato l'acqua, anche con un bollitore elettrico, la si deve versare sulla pianta da eliminare. C'è anche chi aggiunge un po' di sale grosso, in modo che il procedimento sia ancora più efficace.

Nonostante sia un potente diserbante naturale, l'acqua bollente deve essere utilizzata in maniera controllata ed essenzialmente in piccoli spazi, in modo da non danneggiare le altre piante del giardino.

Pulizia del giardino per eliminare le erbacce

Giardinaggio
Pixabay

Il modo più semplice e sicuro per estirpare le erbacce del giardino è sempre quello manuale, ossia strappare con le mani - protette da guanti - le erbacce dalle radici. Per le erbacce più ostinate è meglio utilizzare una lama.

Per mantenere il giardino in perfette condizioni è essenziale un buon lavoro di irrigazione e sfalcio, lasciando un po' di spazio per piantare e coltivare nuove piante.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account