
Salgono le temperature e nelle nostre case compaiono degli ospiti molto fastidiosi: le zanzare. Questo piccolo insetto è capace di rubarci la tranquillità mentre ceniamo tranquillamente sulla terrazza e ci fanno disperare con le loro punture. E il peggio è che possono trasmettere malattie agli esseri umani e ai nostri animali domestici. Ci sono soluzioni molto efficaci per tenerli lontani da casa: ecco sei rimedi casalinghi che funzionano consigliati dagli esperti di Habitissimo.
Il limone e il chiodo di garofano
È il rimedio più tradizionale e semplice, consiste nel tagliare i limoni a metà e schiacciare alcuni chiodi di garofano nella polpa. Basta distribuirli per casa, il più vicino possibile alle zone in cui trascorriamo più tempo, come il letto o il divano. Se c'è qualcosa che i moscerini odiano sono gli odori agrumati, quindi non si avvicineranno nemmeno.

Spray fai-da-te
Un modo piacevole per allontanare le zanzare è preparare degli spray e spruzzare le stanze con essi. Prepararli è molto semplice, basta mescolare acqua con alcune gocce di olio essenziale di limone o eucalipto in un contenitore. Sono aromi che questi insetti non sopportano.
È possibile preparare anche spray con citronella, basilico o camomilla. Tuttavia, in questi casi la preparazione richiede un po' più di tempo, poiché è necessario mettere le erbe in acqua bollente, far riposare e filtrare prima di spruzzare.

Piante aromatiche
Qualsiasi rimedio precedente è perfetto per l'interno della casa. Ma cosa succede quando siamo negli spazi esterni? Il modo migliore per allontanare le zanzare è collocare piante aromatiche. A noi piace molto l'aroma di menta, basilico, lavanda o timo, ma le zanzare hanno gusti diversi, quindi con queste piante potremo rilassarci tranquillamente senza compagnia indesiderata.
Citronella
La citronella merita una menzione speciale perché con essa è possibile realizzare vari rimedi per evitare che le zanzare colonizzino le nostre case. La cosa più semplice è posizionare vasi con questa pianta in punti strategici della casa. Ma si può anche realizzare uno spray con la citronella o posizionare candele profumate con il suo odore vicino a noi.

Aceto e aglio
Il loro odore è decisamente meno piacevole rispetto agli agrumi o alle piante aromatiche, ma se a noi non ci piace troppo, le zanzare lo odiano addirittura. Per evitare che risulti troppo fastidioso, il trucco consiste nel posizionare contenitori con due parti d'acqua e una parte di aceto bianco vicino alle porte e alle finestre.
Lo stesso puoi fare con l'aglio. In questo caso, lascia macerare alcuni spicchi in acqua e spruzza la miscela nei punti di ingresso delle zanzare o posiziona ciotole vicino a essi.
Trappole antizanzare
I trucchi precedenti servono per allontanare le zanzare, ma se vogliamo eliminarle abbiamo bisogno di qualcosa di diverso. Le trappole sono efficaci e facili da realizzare.
Basta tagliare una bottiglia di plastica nella zona del collo e mettere all'interno una miscela di acqua, zucchero e lievito. Quindi si posiziona la parte tagliata all'interno, con il collo rivolto verso l'interno della bottiglia, e si avvolge con carta o con un panno scuro. Le zanzare entreranno nella trappola attratte dall'odore della miscela, ma non riusciranno a trovare l'uscita.
Un'altra trappola più semplice consiste nel riempire un contenitore con acqua, detersivo per piatti, un paio di cucchiai di zucchero e un po' di aceto. Le zanzare vi arriveranno attratte dall'odore, ma rimarranno intrappolate e moriranno per annegamento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account