Con pannelli, listelli e un pizzico di manualità, puoi creare una boiserie raffinata e personale, senza rinunciare al risparmio.
Commenti: 0
boiserie fai da te
Freepik

Un boiserie è un pannello decorativo tradizionale (ma non troppo) che offre l'opportunità di personalizzare la casa in modo elegante ed originale. Costruire una boiserie fai da te è il metodo più accessibile ed economico per averla, utilizzando materiali come legno, polistirolo o gesso per trasformare completamente l'aspetto delle pareti.

Come installare una boiserie sulla parete

Scegliere di decorare le pareti di una stanza con una decorazione come una boiserie è un'idea elegante per dare un effetto originale all'ambiente e, soprattutto, farlo in autonomia significa lavorare di creatività e precisione. La corretta installazione della boiserie è quel passaggio fondamentale che garantisce un risultato funzionale ed estetico da manuale. Utilizza strumenti adeguati, come seghe e livelle, per un'installazione precisa e professionale. Ecco tutti i passaggi principali:

  • Misura accuratamente lo spazio per evitare sprechi di materiale. Un errore comune è sottovalutare l'importanza di misurazioni precise, che possono portare a costi aggiuntivi e ritardi.
  • Prepara le superfici pulendo e livellando le pareti. Questo passaggio è fondamentale per garantire che i pannelli aderiscano correttamente e rimangano in posizione nel tempo.
  • Taglia i pannelli secondo le misure raccolte. È importante utilizzare strumenti di taglio adeguati per ottenere bordi netti e precisi.
  • Fissa i pannelli con adesivi o chiodi, a seconda del materiale scelto. Ogni materiale potrebbe richiedere un metodo di fissaggio diverso, quindi assicurati di seguire le istruzioni specifiche.
  • Vernicia i pannelli per un risultato finale elegante e resistente. La verniciatura migliora l'estetica e protegge anche la superficie da usura e danni.
boiserie fai da te
Unsplash

La verniciatura e personalizzazione dei pannelli

Opta per vernici resistenti e facili da pulire, che possano proteggere il materiale che hai scelto dall'usura quotidiana e dagli agenti esterni. Le vernici a base d'acqua sono spesso preferite per la loro facilità di applicazione e per l'assenza di odori forti.

La boiserie offre infinite possibilità di personalizzazione, permettendoti di adattarla a stili contemporanei o classici con cornici e modanature. Puoi scegliere colori neutri per un look elegante e sobrio, oppure osare con tonalità vivaci per un effetto più moderno e audace. Inoltre, considera l'aggiunta di finiture speciali come laccature o patinature per un tocco ancora più sofisticato, soprattutto al tatto.

boiserie fai da te
Pexels

Tutti i materiali per una boiserie fai da te

Scegliere il materiale giusto per la tua boiserie è un aspetto fondamentale per ottenere il risultato desiderato: questo può cambiare in base a colori e ambiente in cui si deciderà di installarla. Ecco una panoramica dei materiali più comuni utilizzati.

Realizzare una boiserie classica in legno 

Elegante e resistente, il legno è la scelta ideale per chi cerca un risultato di alto livello. Prima di tutto è necessario capire che legno si usa per una boiserie: di solito si sceglie il noce o ciliegio per un aspetto classico, o il rovere o l'abete per boiserie moderne e più rustiche. Il legno è robusto, dura a lungo ed è adatto ad ambienti molto utilizzati: le boiserie per la camera da letto sono quasi sempre in legno.

boiserie fai da te
Pexels

La boiserie fai da te in polistirolo, facile e veloce

Facile da installare e leggero, il polistirolo è perfetto per chi vuole un effetto wow senza troppa fatica. Questo materiale è particolarmente adatto per chi desidera una soluzione rapida e semplice, poiché può essere tagliato facilmente e applicato con adesivi. Inoltre, il polistirolo è un'ottima opzione per progetti temporanei o per chi è alle prime armi con l'artigianato domestico.

I pannelli decorativi in gesso per dettagli eleganti

Con il gesso ci si può divertire: si possono creare dettagli raffinati per ambienti tradizionali ma anche linee più essenziali per una casa moderna. Il gesso permette di creare decorazioni intricate e dettagliate che aggiungono profondità e riempiono le pareti, anche senza doverci appendere nulla. Anche se richiede un po' più di abilità manuale rispetto ad altri materiali, il risultato finale può essere estremamente gratificante.

Una boiserie a listelli di legno decorativi per il soggiorno

Questo tipo di decorazione può essere realizzata utilizzando listelli di legno preformati che vengono fissati direttamente alle pareti, creando un effetto visivo dinamico. La boiserie a listelli di legno può essere posizionata in diversi ambienti della casa. È ideale per il soggiorno, dove può fungere da elemento da sfondo dietro il divano o la TV.

boiserie fai da te
Freepik

Quali sono i costi medi per un progetto di boiserie fai da te?

I costi dipendono dai materiali scelti e dalle dimensioni del progetto. Ad esempio, il polistirolo è generalmente più economico del legno massello ma, in generale, i prezzi variano in base alla qualità, allo spessore e alla lavorazione del materiale. Ecco una tabella indicativa dei costi per realizzare una boiserie, con i prezzi al m² per ciascun materiale:

MaterialePrezzo al m² (€)
Pannelli di polistirolo10 - 20
Pannelli in noce80 - 150
Pannelli in abete40 - 80
Listelli di legno già preformati30 - 70
Gesso50 - 120
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account