Se vuoi dare un nuiovo look alla tua casa o stai cercando idee per la ristrutturazione del tuo nuovo immobile, in questa sezione troverai tutte le novità e le tendenze su architettura, arredamento e design.

Scopri le informazioni su come arredare il salotto, il bagno, su quale cucina scegliere o che colore è adatto per le stanze della tua casa. Con le nostre guide e le nostre gallery di arredamento e design sarai sempre aggiornato sulle mode del momento senza rinunciare alla funzionalità.

come arredare una casa d'epoca

Arredare una casa d’epoca: come valorizzarla senza snaturarne il fascino

Le case storiche sono spesso caratterizzate da dettagli architettonici unici, come soffitti affrescati, pavimenti originali, stucchi e boiserie che meritano di essere messi in risalto. Tuttavia, vivere in una casa d’epoca oggi richiede anche comfort, funzionalità e soluzioni adatte alle esigenze contemporanee. Capire come arredare una casa d’epoca significa molto più che imparare a scegliere i mobili adatti e quelli più raffinati: è un vero e proprio viaggio tra passato e presente, dove ogni scelta scrive un capitolo della storia dell'abitazione.
La sedia CH24 di Hans Wegner, detta Wishbone Chair

Le sedie che hanno fatto la storia del design: 6 esempi intramontabili

Le sedie iconiche del design sono più che dei semplici arredi funzionali. Dalla Thonet N.14 del 1860, che rivoluziona la produzione industriale con il legno curvato, alla Panton Chair in plastica stampata degli anni ‘60, esse raccontano l'evoluzione tecnologica e culturale del ‘900. Ogni modello - dalla geometrica Rossa e Blu di Rietveld alla leggerissima Superleggera di Ponti, dalla futuristica Tulip di Saarinen all'artigianale Wishbone di Wegner - segna una svolta nel modo di concepire forma, materiali e produzione continuando a ispirare i designer contemporanei.
come arredare un terrazzo di 15 mq

Cosa mettere su un terrazzo di 15 m²: trucchi e idee per arredare ogni centimetro

Spesso si pensa che una metratura ridotta limiti le possibilità di arredo ma, con le giuste strategie e materiali e alcuni spunti concreti, è possibile sfruttare ogni centimetro di un terrazzo dalla metratura limitata. Scopri come arredare un terrazzo di 15 m2 scegliendo arredi versatili, soluzioni salvaspazio e idee pratiche ispirate alle migliori tendenze del design outdoor. Che tu desideri una zona relax, un angolo pranzo all’aperto o un piccolo giardino urbano, tutto è possibile con un buon progetto e molta creatività.
come abbinare tavolino salotto

Come abbinare il tavolino al salotto senza intralciare lo spazio

Il giusto accostamento tra tavolino e arredi del salotto dona spesso quel tocco di design e gusto ad un salotto o open space corredato da divano. L'ambiente, infatti, guadagna stile, comodità e vivibilità. La scelta di forme, materiali, colori e disposizione può infatti dare personalità al soggiorno, valorizzare il divano e assicurare una disposizione funzionale degli accessori. Ecco allora come abbinare tavolino salotto senza sbagliare stile e tutte le dritte per orientarsi tra estetica e praticità.
Divano ad anholo perfetto per i grandi spazi

Divano lineare o angolare? La scelta che cambia il volto del salotto

Non è solo una questione di forma: scegliere tra divano lineare o angolare significa decidere il carattere del proprio salotto. Linee pure e versatilità da un lato, convivialità e presenza scenica dall’altro. Ma come fare per non cadere in un errore difficilmente cancellabile e, soprattutto, dispendioso? Per una scelta consapevole è importante conoscere alcuni elementi come i materiali, le proporzioni e i vantaggi di entrambe le soluzioni. Perché, in fondo, ogni divano è un modo unico di vivere la casa.
che tipo di parquet scegliere

Sai già quale tipo di parquet scegliere per casa? Ecco tutte le tipologie

La scelta del parquet rappresenta uno dei momenti più importanti nella progettazione o nel rinnovamento degli spazi domestici. Il pavimento in legno è certamente una soluzione estetica di grande fascino, ma è soprattutto essenziale informarsi e sapere per tempo che tipo di parquet scegliere, dopo aver valutato attentamente materiali, finiture, modalità di posa e caratteristiche tecniche, così da ottenere il massimo risultato.
Arredare una parete del soggiorno

Hai una parete vuota e noiosa? 9 idee per valorizzarla al meglio

Le pareti del soggiorno possono essere molto più di un semplice sfondo. Puoi trasformare una parete vuota in un capolavoro tutto tuo: con un po' di creatività e i consigli giusti, potrai creare un ambiente unico e super personalizzato che farà rimanere tutti di stucco.
fiori di cotone

I fiori di cotone rendono più bella la casa: ecco come curarli al meglio

I fiori di cotone sono decisamente particolari per i loro baccelli soffici, i bellissimi rami e soprattutto il grande potere decorativo. Che tu voglia arredare casa in stile minimal o boho, creare un centrotavola o cercare un profumo di pulito per le stanze della casa, ecco come utilizzare e dove trovare i famosissimi fiori di cotone, che a differenza di altre piante non appassiscono.
stile classico di lusso

Classico e lussuoso: ecco lo stile d'arredamento perfetto per la casa

Conciliare il lusso con lo stile classico è possibile: esistono molti stili d’arredamento che uniscono con successo suggestioni antiche, materiali pregiati e lavorazioni d’eccellenza. Dagli arredi in stile antico con intagli e dorature ai divani eleganti con tappezzerie nobili, ecco come strutturare l’arredamento secondo uno stile classico di lusso.
servomuto fai da te

Come realizzare un servo muto fai da te: funzionale, elegante e sostenibile

Se desideri dare un tocco di ordine e stile alla tua camera da letto, potresti pensare di costruire un servo muto fai da te, una soluzione originale e funzionale. Questo complemento d’arredo, spesso sottovalutato, è in realtà un alleato prezioso per chi ama avere vestiti e accessori sempre in ordine e a portata di mano, senza rinunciare al design. Scegliendo di realizzarne uno con le tue mani, potrai personalizzare ogni dettaglio, adattandolo perfettamente allo spazio disponibile e al tuo gusto personale.
Studio in camera da letto

Come creare una zona studio in camera da letto (e arredarla con stile)

Organizzare uno studio in camera da letto è oggi una soluzione sempre più diffusa, complice il lavoro da remoto e la necessità di avere un angolo dedicato allo studio o al lavoro anche in spazi ridotti. Organizzare in modo funzionale una zona studio richiede però attenzione: occorre scegliere bene il punto in cui collocarla, valutare le dimensioni della scrivania, curare l’illuminazione e dove possibile utilizzare pareti attrezzate che ottimizzino ogni centimetro. Le esigenze, inoltre, cambiano tra ragazzi e adulti.
pavimento in parquet

Parquet in doussiè: caratteristiche e consigli d’arredo per ogni stile

Il doussiè è un legno africano per parquet apprezzato per resistenza e versatilità. Caratterizzato da tonalità calde dal giallo al bruno rossastro, offre durezza, stabilità e resistenza all'umidità; la sua sensibilità all'ossidazione uniforma le venature nel tempo. Ideale per ambienti ad alto calpestio, si adatta a stili moderni e classici. Si abbina a colori neutri in contesti moderni, tonalità calde in ambienti classici, con mobili dalle linee pulite o legni scuri secondo lo stile scelto. Il costo va tra 40 e 80 euro al mq per il prefinito.
tende da soggiorno moderne

Quali tende da soggiorno moderne vanno di moda? Scopri le tendenze

Arredare casa significa anche decidere se utilizzare o no delle tende per le finestre e, soprattutto, quali tende scegliere. Il soggiorno è spesso l'ambiente che si utilizza di più, in questo caso tende dovranno incontrare il gusto di chi lo vive ed accostarsi in maniera armoniosa all'arredamento.
bagno moderno ultra tech

Sarà al passo coi tempi: come realizzare un bagno moderno tech

Realizzare un bagno moderno smart e tecnologico, ovvero hi-tech unisce innovazione e praticità. Si possono adottare soluzioni come WC smart e docce multisensoriali che elevano l'igiene e il benessere. Integrando poi la domotica, lo spazio diventa efficiente e personalizzato, adattandosi a qualsiasi stile. Questo approccio non solo modernizza ma valorizza l'interno ambiente rendendolo al passo coi tempi.
i pavimenti di una casa devono essere tutti uguali

I pavimenti di una casa devono essere tutti uguali?

Quando si affronta la progettazione o la ristrutturazione di una casa, una delle domande più frequenti riguarda proprio i pavimenti: i pavimenti di una casa devono essere tutti uguali oppure è meglio differenziarli stanza per stanza? La scelta non è affatto banale, perché incide profondamente sia sull’aspetto estetico che sulla funzionalità degli spazi. Ogni soluzione porta con sé vantaggi e criticità che vanno valutati attentamente in base alle proprie esigenze, allo stile che si vuole ottenere e alle caratteristiche strutturali dell’abitazione.
Materiali ristrutturazione casa lusso

Quali sono i materiali pregiati per ristrutturare una casa di vero lusso

In un contesto in cui il valore immobiliare è strettamente legato ai dettagli e alle finiture la scelta dei materiali ristrutturazione di una casa di lusso rappresenta uno degli aspetti più delicati e determinanti per chi desidera dare nuova vita a un’abitazione esclusiva. Non si tratta solo di selezionare elementi di qualità, ma di individuare soluzioni che sappiano coniugare estetica, funzionalità e innovazione, conferendo agli ambienti un carattere distintivo e senza tempo.
quanto costa una cucina su misura

Quanto costa fare una cucina su misura? I 5 fattori da considerare prima di scegliere

Valutare una cucina su misura significa investire in funzionalità, stile e ottimizzazione degli spazi. I costi variano secondo materiali, dimensioni e livello di personalizzazione, con prezzi che partono da soluzioni economiche fino ad arrivare ad allestimenti di alta gamma. Scopri cosa influenza il preventivo, come orientarti nella scelta e i migliori consigli per progettare una cucina perfetta per le tue esigenze.
come organizzare i libri di scuola

7 idee geniali per organizzare i libri di scuola in ogni spazio

Organizza i libri di scuola con soluzioni pratiche ed estrose: suddividi per materia, sfrutta scatole e mensole verticali, usa espositori stile Montessori o contenitori decorati. Anche senza una libreria tradizionale puoi mantenere tutto in ordine, creando spazi funzionali e creativi che piacciono a tutta la famiglia e aiutano nello studio quotidiano.