
Vuoi sapere se l'arredamento della casa è noioso? Prova a scattare una foto di ogni spazio. Questo probabilmente dirà se va bene o meno, anche se spesso non è particolarmente facile sapere esattamente cosa è sbagliato. In questo articolo sveleremo cosa dimentichiamo e quali sono gli errori più comuni commessi quando si arreda la casa.
Non appendere quadri, stampe o altri oggetti artigianali
L'arredamento di una casa cambia quando ci sono quadri, stampe o altre opere d'arte. Il motivo principale è che aggiungono interesse visivo, focalizzando l'attenzione su un punto specifico. Pertanto, poiché una stanza senza opere d'arte risulterà noiosa, è opportuno decorarla con dipinti, stampe o anche oggetti artigianali. Se cercate qualcosa di più divertente e colorato, create una galleria fotografica come quella di questa camera da letto.

Non prestare attenzione alla disposizione di uno spazio e utilizzare mobili piccoli
È fondamentale dedicare del tempo a capire come organizzare uno spazio e, soprattutto, verificare che i mobili siano adatti, che non si sia esagerato scegliendo troppi elementi e che muoversi tra loro sia comodo.
È un errore comune pensare che se la stanza è piccola anche i mobili debbano essere piccoli. Per questo, è meglio evitate mobili di piccole dimensioni. In generale, è meglio scegliere mobili e stampe di grandi dimensioni. Nel corso del 2025, ad esempio, i grandi dipinti saranno una delle tendenze decorative più in voga. Un trend che renderà le stanze della casa molto più interessanti.
Le tapparelle sono noiose. Le tende sono tornate
Da un paio d'anni si parla di tende. Le tapparelle hanno perso il loro appeal. Sono noiose e non si adattano allo stile di arredamento più audace, meno minimalista e nordico che andava di moda cinque o sei anni fa. Le tende sono un elemento decorativo essenziale che cambia l'aspetto di qualsiasi stanza, soprattutto del soggiorno e della camera da letto. Lasciatele toccare il pavimento e optate per colori di tendenza, come il moka, il salvia o una tonalità senape.
Non prestare attenzione alle texture o al modo in cui si utilizza il colore
È possibile aggiungere un tocco visivo interessante con carte da parati strutturate o dai grandi motivi botanici, anch'essi molto di tendenza nell'arredamento del momento. Per quanto riguarda il colore, un errore da manuale è non saper trovare l'equilibrio. Un consiglio fondamentale è quello di combinare i colori in modo proporzionato. Forse conosci la regola del 60-30-10, dove il 60% dello spazio è destinato a un colore dominante, il 30% a un colore secondario e il 10% a un colore acceso che dovrebbe essere limitato agli accessori. In questo modo si crea un interno equilibrato che non sarà mai noioso.
Acquistare tutto nuovo di zecca è un errore comune
Un altro errore che può far sembrare ogni casa incredibilmente noiosa è rinnovare tutto. Per rendere uno spazio più interessante, bisogna arredarlo con pezzi che raccontino qualcosa di se stessi. È un consiglio che qualsiasi interior designer darebbe. Inoltre, è una buona idea scegliere pezzi di stili diversi per creare un arredamento più eclettico e massimalista, di tendenza ormai da un paio d'anni.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account