Il decreto legge di proroga della voluntary disclosure, con la quale è possibile sanare le violazioni agli obblighi di dichiarazione annuale dei capitali detenuti all’estero compiute sino al 30 settembre 2014, ha ottenuto il via libera dal Senato. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera
Qualche settimana fa il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’estensione dei tempi per l’adesione alla voluntary disclosure, adesso il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, ha fatto sapere che la proroga al 30 dicembre per presentare tutta la documentazione vale per tutti, anche per coloro che hanno presentato domanda entro il termine precedente del 30 settembre
Il sottosegretario all'economia flavio zanetti ha fatto sapere che entro l'estate sarà deciso un provvedimento che agevoli il rientro dei capitali con aliquota al 10 o al 12,5%.
Le difficoltà finanziarie che sta attraversando il nostro paese si ripercuotono sulla fiducia degli investitori stranieri che hanno preferito ritirare i loro capitali, indirizzandoli verso paesi economicamente più stabili.
L'incertezza politica ed economica in grecia è più forte che mai e i risparmiatori stanno già mettendo in atto quanto tutti temevano: in un solo giorno sono stati ritirati dai conti correnti 700 milioni di euro. Ognuno cerca di salvare sé stesso, ma così facendo peggiora la situazione.
Il ministero dell'economia ha fornito i primi dati sui capitali rientrati con lo scudo fiscale.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti