
Asseverazione Enea per il superbonus, di cosa si tratta
L’asseverazione Enea per il superbonus deve essere redatta dai tecnici abilitati e serve – per l’appunto – ad asseverare il rispetto dei requisiti previsti. Sul tema sono stati di recente offerti dei chiarimenti. Rispondendo a un’istanza di un professionista, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha spiegato che l’invio della certificazione non equivale all’approvazione da parte dell’ente

Asseverazione sismica e superbonus, i chiarimenti del Fisco
La mancanza dell’asseverazione sismica può determinare la perdita del superbonus. A spiegarlo l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 332. Secondo quanto chiarito, la tardiva od omessa presentazione del documento non consente l’accesso al beneficio fiscale; detta violazione non può essere considerata meramente formale, trattandosi di una violazione che può ostacolare l’attività di controllo. C’è però da considerare la strada della remissione in bonis. Vediamo quanto precisato

Asseverazione per i bonus edilizi, quando scattano i controlli
Con l’asseverazione tecnica si dimostra di possedere tutti i requisiti tecnici per accedere ai bonus edilizi e la congruità delle spese sostenute. Ma in quali casi si rischiano i controlli? Sul punto è intervenuta la Cassazione

Superbonus 110 e unifamiliari, attenzione agli adempimenti: ecco cosa sapere
Quando si parla di superbonus 110 per cento e unifamiliari bisogna fare attenzione ai diversi adempimenti, in particolare all'asseverazione Enea e alla dichiarazione del direttore dei lavori per il Sal (stato avanzamento lavori) al 30%. Vediamo nello specifico di cosa si tratta

Visto di conformità e asseverazione per i bonus edilizi, quando serve presentarli?
Quando serve presentare il visto di conformità e l'asseverazione per i bonus edilizi, tra cui il superbonus o il bonus ristrutturazione, nel caso in cui si scelga la cessione del credito o lo sconto in fattura? A dirlo è la legge di Bilancio 2022, che ha modificato le novità introdotte dal decr

Visto di conformità e asseverazione tecnica bonus casa, la circolare delle Entrate
Nella Circolare 16/E, L'Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi dei contribuenti sulle novità che riguardano visto di conformità e asseverazione tecnica della congruità dei prezzi e delle spese per bonus casa e superbonus 110, introdotte dal decreto anti frode.

Bonus casa, qual è la differenza tra visto di conformità e asseverazione
Tra i documenti necessari per usufruire del superbonus 110 per cento, ma non solo, ci sono il visto di conformità e l'asseverazione. Ma qual è la differenza tra loro? Scopriamolo