Real Estate

Asseverazione Enea per il superbonus, di cosa si tratta

L’asseverazione Enea per il superbonus deve essere redatta dai tecnici abilitati e serve – per l’appunto – ad asseverare il rispetto dei requisiti previsti. Sul tema sono stati di recente offerti dei chiarimenti. Rispondendo a un’istanza di un professionista, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha spiegato che l’invio della certificazione non equivale all’approvazione da parte dell’ente
Efficienza energetica

Asseverazione sismica e superbonus, i chiarimenti del Fisco

La mancanza dell’asseverazione sismica può determinare la perdita del superbonus. A spiegarlo l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 332. Secondo quanto chiarito, la tardiva od omessa presentazione del documento non consente l’accesso al beneficio fiscale; detta violazione non può essere considerata meramente formale, trattandosi di una violazione che può ostacolare l’attività di controllo. C’è però da considerare la strada della remissione in bonis. Vediamo quanto precisato