Cagliari è una città colorata e affacciata sul mare da ogni lato. Conosciuta già dai tempi dei romani, è il capoluogo della Sardegna e il suo centro più importante.
I cagliaritani cercano appartamenti tra 60 e 100 m², ben esposti, in quartieri residenziali, per un tetto di spesa che il più delle volte non supera i 210.000 euro.
Ci sono tanti modi di cercare una casa su google e spesso alcuni termini sono prettamente legati ad una regione piuttosto che ad un’altra, siete curiosi di sapere quali? Ad esempio quello che nel resto d’Italia è un bilocale, in Sardegna diventa un bivano e una delle ricerche piú frequenti
idealista.it ha una grande base dati di case in Sardegna, in vendita e in affitto. Tra le migliaia di abitazioni in vendita alcune sono realmente uniche, meravigliose o singolariPer settimane siamo andati alla ricerca di questo tipo di case e questa lista è il risultato del nostro lavoro.
I voli low cost tra Cagliari e il continente hanno aumentato le possibilità di chi vuole passaresull'isola le vacanze. I benefici per il settore immobiliare del sud della Sardegna sarebbero evidenti, stando al pensiero di alcuni operatori locali.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti