Il contributo del comparto enoico all’economia italiana non è dato solo dal giro di affari che questo crea con la vendita delle bottiglie sui mercati interni ed esteri, è possibile rintracciarlo anche nel settore immobiliare. Gli esperti di WineNews ci hanno spiegato in che modo l’interesse degli investitori nei terreni coltivati a vigneto influisce sul valore della proprietà
Secondo un'analisi idealista i prezzi delle case seguono il valore delle etichette DOC. Toscana e Umbria le più care, lo dicono i dati del portale che incorona Montalcino e il Chianti senese quali località dove i prezzi di ville e case rurali circondate da vigneti costano di più.
A chi non piacerebbe passeggiare tra profumati vigneti? O godersi un bel vino come nel film Il profumo del mosto selvatico?
Montepulciano, in provincia di Siena (Toscana), è noto per gli ottimi vigneti da dove si ricava il vino nobile di montepulciano docg, oltre che per l'incantevole paesaggio in cui è immerso. Chi desidera ritagliarsi qualche giorno di relax in questo angolo di paradiso può decidere di soggiornare in un antico podere e rendere la propria vacanza ancora più indimenticabile
Il mercato immobiliare statunitense pullula di eccessi. Tra questi c'è sicuramente il "palazzo di amore", un'impressionante villa in stile mediterraneo con 12 stanze, 23 bagni, vigneti, sala cinema, discoteca e terme. La dimora si trova sulle colline di berverly hills ed è in vendita a un prezzo da capogiro: 157 milioni di euro. Una cifra che ne fa la proprietà più costosa degli stati uniti
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti