Il fascino di una città come Bolzano è innegabile. Punto di incrocio fra culture diverse, Bolzano è incastonata nello splendido scenario delle Dolomiti.
Il progetto “Coliving - collaborare, condividere, abitare” è un’iniziativa di abitare collettivo promossa dal Trentino Alto Adige per ripopolare i paesi di montagna e costruire nuove comunità
Il governatore della provincia di Bolzano è intervenuto per preservare il diritto (a suo dire legittimo e in pericolo) degli altoatesini ad abitare nella terra natia. A discapito del resto degli italiani che, d’ora in poi, non potranno acquistare case in quella Regione se non residenti
Un'ex area militare, ospitante un tempo la caserma “De Cobelli”, che viene riqualificata e trasformata in zona residenziale.
Prosegue il trend negativo del prezzo delle abitazioni in Italia, che ad agosto fa segnare un calo dello 0,4%, a una media di 1.931 euro/m². Prezzi in diminuzione del 3.4% su base annua, secondo l’indice mensile dell’ufficio studi idealista.
La città di Bolzano, in trentino-alto adige, e i suoi dintorni sono rinomati per i numerosi castelli che caratterizzano il territorio. Il capoluogo è ricco di storia e punta a candidarsi per diventare la capitale europea della cultura nel 2019. Chi desidera ritagliarsi qualche giorno di vacanza in questa parte dello stivale può optare per un delizioso appartamentino ricavato in una villa
idealista.it ha una grande base dati di case in Trentino Alto Adige, in vendita e in affitto.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti