
Cresme, la discesa dei prezzi è finita: il disgelo immobiliare parte da Roma a metà 2013 (scarica pdf)
Nonostante le pessime performance immobiliari che si registrano da oltre un anno in tutta Italia, qualcuno vede già la fine del tunnel.

La riqualificazione è il presente e il futuro dell'edilizia
Sempre meno cantieri, ma un'attenzione maggiore alla riqualificazione degli edifici e delle abitazioni. Non si tratta della solita previsione sul futuro, ma è lo stato di fatto dell'edilizia in Italia. Nel 2011 il 63% degli investimenti del settore sono andati alla ristrutturazione.

Nei prossimi 10 anni solo 4 famiglie su 10 potranno comprare casa. E gli altri?
Secondo uno studio realizzato dal cresme per conto dell'ance della Lombardia, associazione nazionale costruttori edili, in Lombardia dal 2010 al 2019 la domanda di alloggi sarà di poco meno di 1 milione. Ma di questi solo il 40% saranno compravendite. Il 17% avrà bisogno di una casa popolare.

"I prezzi delle case nel 2011 scenderanno del 5%"
Decisamente negativi i primi segnali che arrivano sull'andamento del mercato immobiliare nel 2011.
Le risttrutturazioni con marchio verde non conoscono la crisi
Se il settore immobiliare è ancora in affanno, le ristrutturazioni con marchio verde sono il grande affare.