
Sempre meno cantieri, ma un'attenzione maggiore alla riqualificazione degli edifici e delle abitazioni. Non si tratta della solita previsione sul futuro, ma è lo stato di fatto dell'edilizia in Italia. Nel 2011 il 63% degli investimenti del settore sono andati alla ristrutturazione. Una percentuale destinata persino ad aumentare
Il territorio italiano è ampiamente urbanizzato e il consumo dei terreni è perciò un tema molto delicato del nostro paese. Presto il governo monti, come ha annunciato il vicemnistro delle infrastrutture mario ciacca, presenterà un "piano città a 360 gradi", che metterà le riqualificazioni al centro di un programma di incentivi
Dopo che il governo a dicembre si è impegnato a mantenere le detrazioni sulle ristrutturazioni, presto ci sarà un nuovo sistema di incentivi il cui annuncio è stato accolto favorevolmente da architetti, dall'ance (associazione nazionale costruttori edilizi) e da legambiente
per commentare devi effettuare il login con il tuo account