Se i paesi dell'eurozona si cancellassero i debiti che si devono a vicenda, ridurrebbero il debito totale del 64%, passando da un debito totale del 40,47% del prodotto interno lordo al 14,58%.
L'Italia dovrà sottostare alla stretta supervisione del fondo monetario internazionale e della commissione europea per quanto riguarda i suoi conti pubblici e le riforme promesse, mercato del lavoro e pensioni in testa.
Alzi la mano chi ha capito tutto della crisi del debito che sta mettendo in ginocchio l'europa, Italia in testa. Perché il debito pubblico diventa una minaccia? per quale ragione la germania si oppone agli eurobond? che ruolo ha in tutto questo la banca centrale europea?
Il prezzo delle case nel regno unito è sceso dello 0,1% a giugno, il che fa posizionare i prezzi al livello più basso mai raggiunto nell'ultimo anno e mezzo.
Non è piaciuta a molti tedeschi la decisione della banca centrale europea di acquistare titoli di stato italiani e spagnoli, per calmare le speculazioni dei mercati.
Anche se gli italiani, a confronto coi loro vicini europei, sono sempre più oculati nella richiesta di prestiti, anche da noi il peso del mutuo aumenta.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti