Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia

Spaziani Testa: “Bonus edilizi? Si individuino delle priorità e si destinino risorse pubbliche in coerenza con la scelta fatta”

Dallo stop alle agevolazioni per ristrutturare la seconda e la terza casa, all'introduzione del reato di occupazione arbitraria, passando per l'ipotesi di rendere obbligatorie le polizze assicurative contro le calamità anche per le abitazioni private. Sono tanti i temi di attualità immobiliare che in questi ultimi giorni hanno acceso il dibattito e di cui si sta discutendo. idealista/news ne ha parlato con il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa
##Ok Camera a ddl sicurezza, giro vite con pi? di 20 nuovi reati

Ok della Camera al ddl sicurezza, giro di vite con più di 20 nuovi reati

A distanza di dieci mesi dal varo del Consiglio dei ministri il ddl sicurezza compie il primo giro di boa alla Camera. Il testo passa all'esame del Senato, dove "chiederemo un canale di urgenza assoluta", ha assicurato il leader della Lega, Matteo Salvini. Il provvedimento è stato approvato a Montecitorio con 162 sì e 91 no, 3 astenuti, dopo un cammino a singhiozzo condizionato da altre priorità, dalla campagna elettorale delle Europee, ma soprattutto dai "nodi" interni nella competizione tra Fdi e Lega e con i distinguo di Fi su alcune tra le misure più dure, come lo stop al rinvio obbligatorio della pena per le detenute madri. Tra le misure previste il reato di occupazione arbitraria
Real Estate

Il ddl sicurezza in aula alla Camera il 17 giugno, si torna a parlare di occupazione abusiva di un immobile

Torna alla ribalta, non senza polemiche, il ddl sicurezza approvato lo scorso novembre in Consiglio dei ministri e presentato alla Camera il 22 gennaio. Secondo quanto emerso al termine della capigruppo di Montecitorio, il provvedimento andrà in aula alla Camera il 17 giugno. E si torna a parlare anche del tema legato all’occupazione abusiva di un immobile, dal momento che il pacchetto ha introdotto il reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”
Occupazione casa

Occupazione abusiva di un immobile, le novità del Ddl Sicurezza

Il Consiglio dei ministri ha approvato giovedì 16 novembre 2023 tre disegni di legge che introducono nuove norme in materia di sicurezza con alcune novità per quanto riguarda l’occupazione abusiva di un immobile. In particolare, è stato introdotto il reato di occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui, perseguibile a querela della persona offesa, ed è stata prevista una procedura volta a consentire a chi ne ha titolo il rapido rientro in possesso dell’abitazione occupata