Naspi, cosa succede in caso di dimissioni

La Naspi è la nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego che spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente l’occupazione. Di conseguenza, presentare le dimissioni dal lavoro comporta nella maggior parte dei casi la perdita dell’indennità di disoccupazione

Dimissioni telematiche, chi sono i soggetti interessati ed entro quando si può cambiare idea

Lo scorso 12 marzo è entrata in vigore la nuova procedura online per le dimissioni dal lavoro, come previsto dal decreto 151 di attuazione del Jobs Act nella parte contro il fenomeno delle dimissioni in bianco. Secondo quanto stabilito, la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro deve essere comunicata, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando i moduli del Ministero del Lavoro

Come lasciare il posto di lavoro con stile, ecco qualche consiglio

In queste ore sta suscitando scalpore la notizia della liquidazione concordata con Luca cordero di montezemolo dopo il cambio di vertice in ferrari: 27 milioni di euro con l'impegno a non svolgere attività in società concorrenti fino a marzo 2017. Un addio alla poltrona non così doloroso. Ma, i comuni mortali, come possono lasciare il posto di lavoro con stile? andiamo a scoprirlo