Immagine del giorno: frena la crescita dell’Italia, Pil a +0,2% nel III trimestre 2015
L’Istat ha fatto sapere che nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del te
Immagine del giorno: le città più ricche degli Stati Uniti
Il boom delle aziende tecnologiche ha cambiato la mappa delle città più ricche degli Stati Uniti.
Immagine del giorno: Previsioni di crescita del PIl italiano
Secondo l'ufficio di statistica nazionale, nel 2015 si prevede una crescita del prodotto interno lordo (pil) italiano pari allo 0,9% in termini reali, cui seguirà un aumento dell'1,4% nel 2016 e nel 2017
Immagine del giorno: ad agosto le vendite al dettaglio crescono dell’1,3% su base annua
Come rilevato dall’Istat, ad agosto 2015 l’indice destagionalizzato del valore delle vendite al dettaglio è aumentato dello 0,3% rispetto a luglio 2015. Nella media del trimestre giugno-agosto 2015, il valore delle vendite ha registrato una crescita dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni ad agosto 2015
Come rilevato dall’Istat, nel mese di agosto 2015 l’indice destagionalizzato della produzione nelle nuove costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente, una riduzione dello 0,3%. Nella media del trimestre giugno-agosto 2015 l’indice è diminuito dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
Immagine del giorno: l'andamento di importazioni ed esportazioni
Secondo quanto rilevato dall'Istat, ad agosto 2015, mese dell'anno con i più bassi volumi di interscambio, esportazioni (-3,6%) e importazioni (-2,6%) mostrano un calo congiunturale.
Immagine del giorno: Aumenta l'inflazione su base annua
A settembre 2015 l'inflazione diminuisce dello 0,4% su base mensile e aumenta dello 0,2% su base annua, facendo registrare lo stesso tasso tendenziale dei tre mesi precedenti
Immagine del giorno: Il reddito medio degli occupati per titolo di studio, le differenze tra donne e uomini fra i 58 e i 63 anni
Presentando alcuni dati sulla disparità di genere tra i pensionati italiani, l’Istat ha mostrato che le disparità di genere nel reddito degli occupati con età compresa tra i 58 e i 63 anni (dunque prossimi alla pensione) sono maggiori per i laureati. La differenza in questo caso è del 69%.