Immagine del giorno: la differenza di salario tra donne e uomini
A livello europeo la differenza di salario tra donne e uomini, su tutte le categorie di lavoratori, è pari al 16,4 per cento.
Quant'è costato il crash della borsa cinese agli uomini più ricchi del mondo (grafico)
Le maggiori fortune mondiali hanno sofferto sulla propria pelle - o per meglio dire nelle proprie tasche- l'effetto del contagio del lunedì nero della borsa cinese.
Immagine del giorno: il numero di operatori di telefonia mobile in Europa
Il grafico mostra quanti operatori di telefonia mobile sono presenti in Europa.
Immagine del giorno: luglio 2015, il mese più caldo della storia
Secondo quanto annunciato dall’istituto americano Noaa con il rapporto mensile sul clima, luglio 2015 è stato il pese più caldo della storia. La temperatura della terra e dell’acqua degli oceani è stata di 0,81 gradi centigradi superiore alla media del Ventesimo secolo.
Immagine del giorno: il contributo dei diversi Paesi alla crescita dell’economia mondiale
La crescita dell’economia mondiale è ferma dal 2007, quando è iniziata la crisi. Negli ultimi anni i Paesi che hanno contribuito di più all’aumento del Pil mondiale sono stati la Cina e gli altri Paesi emergenti.
Immagine del giorno: in calo negli Usa i prestiti per la casa
Secondo quanto emerge da un grafico della Federal Reserve, i prestiti erogati negli Usa per la casa, dopo aver raggiunto il picco nel 2008, sono in costante calo
Immagine del giorno: la variazione dei prezzi delle case secondo i giudizi delle agenzie
Secondo quanto emerso dall’inchiesta trimestrale sul mercato delle abitazioni in Italia, nel secondo trimestre del 2015 continua a ridursi, seppur lievemente, il saldo negativo fra la quota di operatori che riportano una diminuzione dei prezzi di vendita e la quota di chi segnala un aumento che rimane trascurabile
Immagine del giorno: Pil +0,2% nel II trimestre 2015
Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nel confro
Immagine del giorno: l’Italia nel 2100 secondo Jay Simons
Il disegnatore di mappe slovacco Martin Vacic, alias Jay Simons, ha immaginato l’Italia nel 2100 e l’ha raffigurata ipotizzando un livello del mare salito di 100 metri a causa del riscaldamento globale, con conseguente scomparsa di intere città e regioni (foto Jay Simons/Iberpress).
Immagine del giorno: il valore di esportazioni e importazioni a giugno 2015
Come rilevato dall’Istat, rispetto al mese precedente, a giugno 2015, il valore delle esportazioni è in lieve flessione (-0,6%), mentre le importazioni sono in rilevante aumento (+4,3%)
Immagine del giorno: a giugno cresce il numero di disoccupati
Come rilevato dall’Istat, il numero di disoccupati aumenta dell’1,7% (+55 mila) su base mensile.
Immagine del giorno: ecco qual è l’andamento delle retribuzioni contrattuali
Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel mese di giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,1% nei confronti di giugno 2014