Immagine del giorno: la ricchezza della Silicon Valley
In un tratto di 50 miglia, tra San Francisco e San Jose, la Silicon Valley è forse la terra più produttiva e innovativa del mondo. Ecco qual è stato negli anni l’andamento delle maggiori aziende tecnologiche presenti proprio nella Silicon Valley.
Immagine del giorno: cala la fiducia dei consumatori
Secondo quanto rilevato dall’Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori, espresso in base 2010=100, è diminuito a luglio 2015 a 106,5 da 109,3 del mese di giugno. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator), in base 2010=100, è sceso lievemente, a 104,3 da 104,7 di giugno
Immagine del giorno: la mappa dell'esclusione sociale
La mappa mostra la percentuale di cittadini a rischio nel 2013 nelle varie regioni d’Europa.
Immagine del giorno: l'andamento dell'inflazione per classi di spesa delle famiglie
Secondo quanto rilevato dall’Istat, la debolezza dell’inflazione nel primo semestre 2015, sia pure con intensità diverse, ha interessato tutti e cinque i gruppi nei quali sono state suddivise le famiglie italiane in base alla loro spesa complessiva (dalla più bassa del primo gruppo alla più alta del
Immagine del giorno: le città con più stranieri
La mappa pubblicata da The Atlantic, che ha ripreso una ricerca condotta da LSE Cities, mostra il tasso di popolazione immigrata in ciascun Paese e la quota di immigrati in una serie di città europee.
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni a maggio 2015
Secondo quanto evidenziato dall’Istat, a maggio 2015 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una diminuzione dello 0,6%. Nella media del trimestre marzo-maggio 2015 l’indice è diminuito dell’1,0% rispetto ai tre mesi precedenti.
Immagine del giorno: in crescita il valore delle esportazioni
L’Istat ha fatto sapere che, rispetto al mese precedente, a maggio 2015 il valore delle esportazioni è in crescita (+1,5%), mentre per le importazioni si rileva una lieve flessione (-0,3%).
Immagine del giorno: la “musical map” di Spotify
Con la “musical map” interattiva di Spotify è possibile scoprire i gusti degli utenti di quasi mille città nel mondo. Ogni località è contraddistinta da una playlist di 100 canzoni.
Immagine del giorno: a giugno l’inflazione sale dello 0,2%
L’Istat ha rilevato che nel mese di giugno 2015, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, è aumentata dello 0,2% sia rispetto al mese precedente sia nei confronti di giugno 2014 (la stima preliminare era +0,1%), registrando una lieve accelerazi
Immagine del giorno: i risultati del referendum in Grecia
Il risultato finale del referendum in Grecia, pubblicato dal Ministero dell’Interno, vede il fronte del “no” al 61,3% e il “sì” a 38,7%.
Immagine del giorno: l’andamento dei prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2015
Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel primo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento diminuisce dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello st
Immagine del giorno: invariato a maggio il tasso di disoccupazione rispetto al mese precedente
Secondo quanto rilevato dall’Istat, il numero di disoccupati rimane sostanzialmente invariato su base mensile. Dopo la crecita registrata a febbraio e a marzo e il calo di aprile, a maggio il tasso di disoccupazione resta invariato rispetto al mese precedente al 12,4%
Immagine del giorno: come dovrebbe cambiare il controllo sulla vendita delle armi negli Usa secondo i cittadini statunitensi
Cosa pensano i cittadini statunitensi sulle leggi per il controllo delle armi? Questo grafico illustra il pensiero degli americani su come dovrebbe cambiare il controllo sulla vendita delle armi negli Usa.
Immagine del giorno: la variazione delle retribuzioni contrattuali in un anno
Secondo quanto rilevato dall'Istat, nel mese di maggio l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dell'1,1% nei confronti di maggio 2014.