Immagine del giorno: che spesa la macchina in una grande città
I costi di un'auto sono numerosi e oltre a quelli di listino ci sono mantenimento, circolazione e tasse. In una grande città le spese accessorie aumentano esponenzialmente e Roma è la quarta capitale al mondo in cui avere una macchina è più caro
Immagine del giorno: la produzione mondiale di vino, l'Italia è prima
L'Italia, insieme alla francia, è il primo produttore mondiale di vino. I due paesi da soli si accaparrano il 32% della produzione
Immagine del giorno: quanto costa non fare le cose
Le opere pubbliche e le infrastrutture costano tanto, ma non farlo può costare anche di più. Uno studio dell'osservatorio "i costi del non fare" ha calcolato quanto peserebbero da qui al 2027 i mancati lavori pendenti dell'Italia
Immagine del giorno: classifica del verde urbano nelle città italiane
Cagliari è la città italiana con la maggiore disponibilità di verde all'interno del suolo comunale, ma Torino è quella con la densità più alta, seguita da Milano. Ecco la classifica per i capoluoghi con più di 200mila abitanti
Immagine del giorno: giovani, europei e disoccupati
La disoccupazione giovanile si trova al minimo in germania e al massimo in grecia, seguita dalla spagna. L'Italia è tra i grandi malati, con cifre pari a quelle del portogallo
Immagine del giorno: la pessima produttività del lavoro italiano
Un'analisi de la voce.info analizza il costo delle ore lavorate in Italia, francia e germania e i risultati sono deprimenti. La produttività del nostro paese è la peggiore dei tre paesi.
Immagine del giorno: buone notizie, cala la disoccupazione
Nel mese di febbraio il tasso di disoccupazione ha registrato un lieve calo dello 01,%, attestandosi all'11,6%.
Immagine del giorno: non è tempo di vacanze: nel 2012 diminuiscono i viaggi degli italiani
Nel 2012 i viaggi con pernottamento effettuai in Italia e all'estero dai residenti sono stati 78milioni e 703mila. Rispetto all'anno precedente la riduzione è stata del 5,7%
Immagine del giorno: edilizia, a gennaio produzione giù dell' 1,4% rispetto a dicembre 2012
A gennaio 2013 l'indice di produzione industriale è diminuito dell'1,4% rispetto a dicembre 2012, il calo dell'indice grezzo in termini interannuali è stato del 9,0%
Immagine del giorno: quanto costa un salvataggio europeo
Il salvataggio di cipro è stato il quinto dell'unione europea ed è costato 10 miliardi di euro, 12.500 euro per abitante. Il più caro finora è stato invece quello della grecia, quasi 250 miliardi di ero e ben 21.657 pro capite
Immagine del giorno: l'81% degli utenti italiani di iphone usa whatsapp
Il servizio di messaggeria istantanea per iphone whatsapp piace agli utenti italiani di iphone. Nello scorso mese di dicembre l'81% ha usato almeno una volta l'applicazione, giusto dietro agli spagnoli (97%), tedeschi (84%), olandesi (83%) e brasiliani (71%)
Immagine del giorno: le detrazioni fiscali degli italiani
Le spese sanitarie sono il cavallo di battaglia tra gli oneri detraibili. Gli italiani approfittano degli sconti fiscali in primo luogo sui costi medici e in secondo luogo sui mutui
Immagine del giorno: costruire una casa costa l'1% in più rispetto a un anno fa
Nel mese di gennaio 2013 il costo di una costruzione di un fabbricato residenziale è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente e dell'1,0% rispetto a gennaio 2012
Immagine del giorno: evoluzione della disoccupazione giovanile in Italia dal 2000 al 2010
L'immagine mostra l'evoluzione della disoccupazione giovanile (15-24 anni) nel nostro paese, nell'arco di dieci anni dal 2000 al 2010. Se in francia, svizzera e gran bretagna la disoccupazione è cresciuta, ma non ai livelli del nostro paese, solo in germania si è assistito ad una parabola disc
Immagine del giorno: dove aumentano i prezzi delle case
Hong kong è il paese al mondo in cui crescono maggiormente i prezzi delle case. Negli ultimi 4 anni si è verificato infatti un aumento di oltre l'80% dei listini. India, taiwan e cina le stanno dietro, mentre in europa sono la norvegia, la svizzera e l'austria a registrare valori positivi
Immagine del giorno: gli insostenibili debiti dei ciprioti
Il livello del debito privato di cipro, composto dalle famiglie più le imprese, è uno dei più alti d'europa. La piccola isola del mediterraneo ha accumulato debiti pari al 280% del proprio pil, un po' meno dell'irlanda e più di portogallo, belgio e olanda.
Immagine del giorno: compravendite immobiliari ai livelli del 1985
Era dal 1885 che non si vendevano così poche abitazioni in Italia. Il 2012 ha segnato un crollo persino peggiore del 1992, l'anno della svalutazione della lira
Immagine del giorno: volume delle esportazioni per ripartizione territoriale
L'immagine mostra la variazione del volume delle esportazioni per ripartizione territoriale
Immagine del giorno: formazione, l'Italia in ritardo rispetto alla media europea
Secondo il primo rapporto dell'istat sul bes, il benessere equo e sostenibile, l'Italia è in ritardo rispetto alla media europea per quanto riguarda i principali indicatori del grado di istruzione e formazione
Immagine del giorno: Giovanni è il nome più scelto dai pontefici
Giovanni, benedetto o gregorio? mentre il conclave è riunito nella cappella sistina per l'elezione del nuovo papa, c'è chi chiede non solo chi sarà, ma anche quale nome sceglierà.
Immagine del giorno: l'inflazione a febbario aumenta dell'1,9% su base annuale
L'inflazione a febbario aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell'1,9% su base annuale
Immagine del giorno: previsioni sul pil dell'Italia nel 2013 e 2014
Secondo gli analisti dell'economist, il pil del nostro paese cadrà dell'1,1%, mentre una lieve ripresa è prevista solo nel 2014
Immagine del giorno: Italia sospesa in uguaglianza tra uomini e donne
Il paese ideale per una donna che lavora è la nuova zelanda, seguita dalla norvegia e dalla svezia. Il "glass-ceiling index" misura l'uguaglianza tra uomini e donne nel mondo del lavoro: il 100% non esiste da nessuna parte, ma in Italia non arriviamo neppure al 60%
Immagine del giorno: il pil dei paesi europei, l'Italia tra i peggiori
Il pil dei paesi europei arretra nel 4º trimestre 2012. Salvo rari casi, come polonia o romania, persino la germania perde colpi. L'Italia presenta una delle peggiori performance economiche
Immagine del giorno: la maggior parte degli ex presidenti italiani erano avvocati
In Italia la maggior parte dei leader politici che hanno ricoperto la carica di primo ministro dal 1973-2010 svolgevano la professione di avvocato. A seguire professori, politici di professione e, per ultimo, economisti