Immagine del giorno: distribuzione geografica del reddito familiare (classifica regioni)
Il grafico mostra la distribuzione del reddito familiare nelle varie regioni italiane. Il reddito è considerato al netto e al lordo dei fitti imputati.
Immagine del giorno: le compravendite immobiliari dal 2008 al 2012
Il grafico mostra le variazioni percentuali tendenziali nelle compravendite di unità immobiliari dal primo trimestre del 2008 al secondo trimestre del 2012.
Immagine del giorno: il benessere interno lordo delle nazioni
Non si vive di sola economia e sebbene i redditi siano importanti ci sono altri indicatori per stabilire la prosperità di una nazione. Uno di questi è il benessere interno lordo, che si ottiene considerando vari fattori, come lavoro, istuzione, ambiente, salari e qualità abitativa.
Immagine del giorno: produzione industriale italiana e tedesca a confronto
L'immagine mostra l'andamento della produzione industriale italiana a confronto con quella tedesca. Mentre nel 2000 quella del nostro paese superava addirittura la produzione della germania, da qualche anno a questa parte la situazione si è nettamente invertita
Immagine del giorno: l'industria in crisi (meno 6,2%), resistono solo il chimico e l'alimentare
La produzione industriale subisce a ottobre un vero colpo: meno 6,2% in termini interannuali.
Immagine del giorno: in quali paesi la maggior parte dei "dottori" sono immigrati
In molti paesi europei la percentuale degli immigrati con una laurea supera di gran lunga il numero di laureati nativi. Non è il caso dell'Italia o della spagna
Immagine del giorno: i primi 20 anni degli sms
Il primo sms (short message service)fu inviato nel 1992 da un ingegnere della vodafone per augurare "merry christmas" al suo capo.
Immagine del giorno: la mappa mondiale della corruzione nel settore pubblico
L'immagine mostra la mappa dell'indice di corruzione in 176 paesi e misura il livello di corruzione percepita del settore pubblico. I paesi più scuri sono quelli più corrotti
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: la Torino-lione nel piano ferroviario europeo
Con la definitiva approvazione del progetto per l'alta velocità Torino-lione si aggiunge un tassello fondamentale per lo sviluppo delle future reti ferroviarie europee, secondo il piano continentale stabilito nel 2005
Creative commons attribuzione-condividi
Immagine del giorno: inflazione, ad aumentare di più sono le spese per la casa
Secondo i dati sull'inflazione diffusi dall'istat, nel mese di novembre 2012 i maggiori tassi di crescita dei prezzi interessano l'abitazione (+6,4% rispetto a novembre 2011), insieme all'acqua, l'elettricità e i combustibili. A seguire i trasporti (+5,2%) e l'istruzione (+3,1%)
Immagine del giorno: libero, concordato o transitorio? l'affitto in Italia
Il contratto d'affitto più diffuso in Italia è quello a canone libero, oltretutto in crescita nel 2012. Scende il concordato, anche a causa dell'effetto imu, che punisce questo tipo di scelta rispetto alla vecchia ici
Immagine del giorno: matrimoni in caduta libera
Il numero di matrimoni in Italia diminuisce di anno in anno e dal 2008 ha preso una direzione in picchiata. Nel 2011 sono state celebrate 204.830 nozze, ossia 37mila in meno rispetto a soli 3 anni fa
Immagine del giorno: i risultati definitivi delle primarie del centrosinistra
Ci sono volute 24 ore, ma alla fine sono arrivati i risultati finali delle primarie del centrosinistra
Immagine del giorno: minimo storico degli investimenti immobiliari in Italia
Fonte: nomista su dati bnp paribas real estate e richard ellis
Immagine del giorno. Quanto tempo ci vuole per affittare un immobile
Gli appartamenti si affittano in fretta: poco pipu di tre mesi, segno che il mercato delle locazioni è più attivo di quello delle compravendite. Negozi e uffici hanno bisogno di un po' più di tempo, ma nel giro di sei mesi in media la questione si risolve
Immagine del giorno: quanto tempo ci vuole per vendere una casa, un negozio o un ufficio
È più difficile vendere un ufficio che un'abitazione, mentre un negozio sta tra i due estremi. In ogni caso le tre tipologie immobiliari soffrono un aumento medio dei tempi necesessari per concludere l'operazione
Immagine del giorno: come diventare ricchi sfondati in dieci anni
Il grafico mostra i profitti di chi ha investito 10.000 dollari in apple o microsoft dieci anni fa
Immagine del giorno: a settembre crollo delle costruzioni, -8% in un mese
Nel mese di settembre la produzione nelle costruzioni è diminiuta dell'8& rispetto ad agosto 2012, mentre nella media del trimestre luglio-settembre l'indice ha registrato una flessione del 2% rispetto al trimestre precedente
Immagine del giorno: le università italiane sono le più chiuse del mondo
Il vero dramma dell'Italia non è la cosiddetta fuga dei cervelli, ma l'assoluta impermeabilità delle università italiane all'arrivo di studenti stranieri.
Immagine del giorno: la proprietà immobiliare in Italia
Secondo lo studio di confedilizia sul patrimonio immobiliare degli italiani, la proprietà delle abitazioni nel nostro paese è piuttosto diffusa, appartiene cioè a molti cittadini e non alle grandi concentrazioni
Immagine del giorno: pil in discesa dello 0,2% nel terzo trimestre dell'anno
Nel terzo trimestre dell'anno il pil (prodotto interno lordo) del nostro paese scende dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,4% nei confronti del terzo trimestre del 2011
Immagine del giorno: per lo meno i prezzi non aumentano
L'inflazione di ottobre è l'unica buona notizia economica di questi tempi. I prezzi infatti restano fermi e il saldo con l'anno scorso è del 2,6%, un indice davvero molto basso