Immagine del giorno: come sono cambiate le cause di morte in cento anni
Nel 1900 si moriva soprattutto di polmonite o tubercolosi. Oggi le cause di morte sono più legate alla longevità: tumore a malattie cardiovascolari
Fonte: business insider
Immagine del giorno: il declino dei giornali di carta e l'ascesa di quelli online
Dal 2008 al 2011 somo diminuite le copie vendute dei giornali stampati, mentre l'abitudine dell'informazione online è in netto aumento. Il rapporto è stato realizzato da asig per l'osservatorio tecnico carlo lombardi
Immagine del giorno: duemila anni di potenze mondiali
A guardare questo grafico qualche dubbio sorge: come si fa a calcolare il pil dell'anno zero? eppure all'università di groningen ci hanno provato, in base alle statistiche demosgrafiche. Ecco come va la ricchezza mondiale da duemila anni a questa parte
Immagine del giorno: chi vincerà le elezioni negli stati uniti?
Secondo un sondaggio condotto da rasmussen report, mitt romney (48%), lo sfidante di barack obama (44%) alle prossime presidenziali usa, sarebbe in testa alle intenzioni di voto degli americani
Immagine del giorno: il settore delle costruzioni affonda nel baratro
Il settore delle costruzioni in Italia soffre sempre di più e rischia di collassare lasciando a casa migliaia di lavoratori. Mentre si attendono i possibili effetti del decreto sviluppo, ad aprile nuovo tonfo per il comparto
Immagine del giorno: la francia è tutta di hollande
A poche settimane dal voto presidenziale la francia ha eletto i propri deputati dando la maggioranza assoluta al partito socialista di hollande. Le circoscrizioni elettorale andate al ps disegnano un paese in rosso
Immagine del giorno: il prezzo al mq delle case in europa
Il prezzo al mq nei principali paesi dell'unione europea scendein Italia, spagna e ungheria. Stabile o in crescita altrove, sedondo il rapporto della firma di consulenze deloitte
Immagine del giorno: tra consumi di casa e trasporti spendiamo sempre di più
Gli ultimi dati dell'istat sull'inflazione ci dicono che i prezzi continuano a salire e in alcuni settori, come trasporti e consumi di casa (luce, acqua e gas), gli aumenti sono davvero impressionanti
Immagine del giorno: i migliori e i peggiori paesi in cui essere donna
La thompson reuters foundation pubblica ogni anno una classifica dei paesi del g20 in cui è più facile o difficile essere donna. Lavoro, pari opportunità, stipendi, sicurezza personale, sfruttamento e violenza sono alcuni dei parametri analizzati.
Immagine del giorno: vattene da casa
È partita la nuova campagna di affissioni pubblicitarie di idealista. I nostri cartelli pubblicitari raggiungeranno presto le più importanti città italiane. Vi presentiamo il primo della serie, gentilmente fotografato da un nostro fan
Immagine del giorno. Il salvataggio di madrid abbassa lo spread
Dopo l'annuncio dell'intervento di salvataggio delle banche spagnole, per 100 miliardi di euro, tutti gli occhi erano puntati oggi sulle performance in borsa.
Immagine del giorno: dove lavorano gli italiani
In Italia ci sono circa 4,5 milioni di imprese che occuopano 17 milioni di lavoratori. Il resto dei lavoratori, circa 5 milioni, sono dipendenti pubblici (compresi istruzione e sanità).
Immagine del giorno: le password degli italiani troppo facili da scoprire
Sembra incredibile, ma dopo l'indonesia, l'Italia è il secondo paese al mondo più vulnerabile per le password che siamo soliti scegliere. Com'è possibile? a dirlo è uno studio dell'università di cambridge che mette in relazione le tecniche per decifrare le password e le abitudini degli utenti.
Immagine del giorno: lo spread dell'Italia finalmente in discesa
Le borse sembrano aver recepito bene i segnali provenienti dalla bce e da bruxelles per un imminente intervento sui conti delle banche spagnole.
Immagine del giorno: il lavoro regge solo nell'agricoltura
Per chi vuole trovare lavoro in questo periodo di grave disoccupazione è bene sapere quali settori funzionano e quali no. Secondo i dati dell'istat tutti i settori retrocedono, in tutte le zone d'Italia, con il settore delle costruzioni che fa registrare il dato peggiore.
Immagine del giorno: l'impressionante sequenza sismica in emilia
Il nuovo terremoto con epicentro in provincia di Modena si aggiunge alla tremenda sequenza delle scorse settimane.
Immagine del giorno: il calcio è marcio ma vale sempre di più
Nessuno fermerà il calcio, basta guardare quanto vale in questa classifica stilata dall'economist sul valore dei campionati dei diversi paesi europei. Nonostante lo scandalo delle scommesse nessuno fermerà il campionato, neanche monti
Immagine del giorno: quanti libri possiedono le famiglie italiane?
L'immagine mostra le famiglie italiane che possiedono almeno 100 libri per ripartizione geografiche. Si nota come le più "colte" siano le famiglie del friuli, della Toscana e del trentino e della Sardegna
Immagine del giorno: scendono ancora i prezzi delle case nelle principali città usa
Lieve moderazione nel percorso di discesa dei prezzi delle case negli usa. Secondo l'indice case-shiller in 13 grandi città su 20 a marzo 2012 si è verificata una diminuzione dei valori di listino, con la performance peggiore di atlanta (-18%).
Immagine del giorno: chi produce, chi consuma e chi si riduce lo stipendio
Il costo del lavoro per produrre la stessa unità di prodotto è cresciuta clamorosamente di più nei cosiddetti piigs (portogallo, Italia, irlanda, spagna e grecia) per effetto dell'ingresso nell'euro. Dal 1999 in grecia è aumentato più che altrove, del 50%, mentre in Italia di oltre il 30%.
Immagine del giorno: le 10 Marche più importanti al mondo
Come ogni anno la millward brown stila la classifica delle 100 Marche più importanti al mondo. Nelo 2012 la tecnologia domina ad apple batte tutti
Fonte: millwardbrown
Scarica la top 100
Immagine del giorno: stati uniti, gli immobili che valgono meno dei mutui
Il grafico mostra la percentuale di abitazioni che valgono meno dei mutui contratti nei differenti stati degli stati uniti
Immagine del giorno: nell'eurozona il settore delle costruzioni si riprende, +12,4%
Buone notizie per il settore delle costruzioni in europa. A marzo nell'eurozona si è registrato un aumento del 12,4% rispetto al mese precedente, mentre la crescita nell'ue-27 è stata dell'11,8%
Immagine del giorno: italiani più tartassati d'europa? falso
Italiani più tartassati di tutti? non proprio e a certificarlo è l'eurostat. Senza nulla togliere al nostro sistema impositivo, che resta uno dei più alti, c'è chi sta peggio.
Immagine del giorno: i più grandi debutti in borsa della storia
Il debutto di facebook in borsa ha segnato un record assoluto, quattro volte quello di google nel 2004Fonte: the new york times