Immagine del giorno: la laurea non serve a niente?
Per la prima negli stati uniti la disoccupazione giovanile è più alta tra i laureati (in rosso) piuttosto che tra chi è arrivato al diploma (in blu)
Business insider
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni rialza la testa ma non basta
Nel mese di marzo il settore delle costruzioni rialza leggermenete la testa, con un aumento del 9,5% rispetto a febbraio. Ma il primo trimestre nel congiunto fa segnare un meno 8.9% rispetto all'omologo del 2011
Immagine del giorno: l'economia europea si salva grazie al motore tedesco
Le previsioni economiche si stanno rivelate sbagliate: per difetto. Nel senso che andiamo anche peggio di quanto si credeva. Solo austria e germania migliorano le aspettative e la crescita europea ormai si basa tutta sul motore tedesco
Immagine del giorno: pil in caduta nel primo trimestre del 2012
Secondo i dati pubblicati dall'istat, nel primo trimestre del 2012 il pil (prodotto interno lordo del notro paese) è diminuito dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e dello 1,3% rispetto al primo trimestre del 2011
Immagine del giorno: come cresce l'inflazione da Trieste in giù
Trasporti, alcolici, elettricità e tabacchi spingono nuovamente l'inflazione, che ad aprile aumenta dello 0,5% a livello mensile e del 3,3% interannuale. Ma l'aumento dei prezzi non è uguale in tutte le città. Ecco dov'è maggiore e dove invece si sente di meno
Immagine del giorno: quanto si spende nel mondo per fare benzina
L'immagine mette a confronto la spesa per la benzina nei diversi paesi del mondo. I più spendaccioni sono gli americani, seguiti dai canadesi. In europa la palma va ai finlandesi. Nel nostro paese si spendono circa 700 dollari all'anno per mettere benzina
Immagine del giorno: il termometro immobiliare d'Italia
Roma e dintorni compongono la zona più calda d'Italia in quanto a compravendite.
Immagine del giorno: il matrimonio omosessuale nel mondo
Con l'appoggio del presidente obama ai matrimoni tra persone dello stesso sesso, tutti gli stati uniti potrebbero unirsi all'elenco dei paesi che già riconoscono questo diritto (olanda, spagna, belgio, sudafrica, portogallo, canada, norvegia, islanda, argentina, 5 stati degli usa
In blu i paesi che
Immagine del giorno: non lamentiamoci troppo, abbiamo speso più di tutti
Dal 1978 al 2011 l'Italia è in assoluto il paese tra quelli sviluppati che più ha spesso troppo rispetto alle proprie entrate. Un deficit che si è andato accumulando anno dopo anno e che ha determinado il debito pubblico che tutti conosciamo.
Immagine del giorno: hollande-sarkozy, come hanno votato i francesi
Nelle elezioni francesi, il socialista francois hollande ha battuto il presidente uscente nicolas sarkozy. Scopriamo come hanno votato i francesi secondo il sesso, la fascia d'età e la professione
Immagine del giorno: le opere d'arte più care mai vendute all'asta
La casa d'aste sotheby's ha venduto l'urlo di munch per 119,9 milioni di euro. Ma contrariamente a quanto si è detto non è questa l'opera d'arte piu cara mai venduta all'asta. Ecco la classifica dei capolavori più cari
Immagine del giorno: popolazione e grandi città in Italia
Dopo decenni di calo demografico nelle grandi città italiane, solo Roma e Torino invertono la tendenza. Secondo i primi dati del censimento la capitale e il capoluogo piemontese sono le uniche metropoli d'Italia a crescere
Immagine del giorno: a marzo tasso di disoccupazione più alto dal 2004
Nel mese di marzo il tasso di disoccupazione nel nostro paese è salito al 9,8%. Si tratta del livello più alto dall'inizo delle storiche mensile del 2004
Immagine del giorno: indice dei prezzi al consumo aumenta del 3,3% rispetto ad aprile 2011
Secondo le stime preliminari dell'ista, ad aprile l'indice dei prezzi al consumo è aumentato del 3,3% rispetto all'analogo mese del 2011
Immagine del giorno: gli italiani hanno perso in media 2.300 euro all'anno di reddito
Con la crisi l'Italia è il paese al mondo che maggiormente ha ridotto il suol pil e ci vorrebbero 14 anni per tornare al punto di partenza del 2008. In termini personali ogni italiano ha perso 3.048 dollari (circa 2.300 euro) di reddito all'anno
Immagine del giorno: i prezzi delle case negli usa tornano ai livelli del 2002
I prezzi delle case negli stati uniti sono scesi nelle 20 principali città degli stati uniti del 3,5%. Lo certifica l'indice s&p/case-shiller, secondo il quale i prezzi delle abitazioni sono tornati ai livelli del 2002
Immagine del giorno: alla faccia della crisi, greci e italiani tra i più rifatti al mondo
Lifting, impianti di protesi al seno, liposuzioni, zampe di galline, zigomi o ritocchi vari: nella classifica mondiale dei più rifatti vince la corea, seguita dalla grecia e dall'Italia. Ogni mille abitanti 16 coreani, 14 greci e 13 italiani hanno ritoccato qualcosa
Immagine del giorno: previsioni economiche per l'Italia e l'europa
Il settimanale the economist presenta le previsioni sull'economia europea e quella italiana. In tutti i parametri siamo messi peggio della media. Maggiore debito pubblico, deficit superiore, interessi più alti sui titoli di stato
Immagine del giorno: su cosa risparmiano gli italiani per far fronte alla crisi
Fonte: censis- confcommercio
Immagine del giorno: i lavori più ricercati in Italia
Secondo il portale di ricerche lavorative jobrapido la professionepiù cercata in Italia è quella di analista programmatore, seguita da ingegnere meccanico e addetto alle vendite. Ecco i primi dieci e le prime 10 città in cui si cerca lavoro
Fonte: jobrapido
Immagine del giorno: a febbraio le importazioni superano le esportazioni
In Italia a febbraio l'import supera l'export. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'istat, le esportazioni sono aumentate dello 0,1% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono cresciute dello 0,7%.
Immagine del giorno: a febbraio cresce la produzione industriale in europa
A febbraio 2012 la produzione industriale in europa è cresciuta dello 0,5% rispetto al mese di gennaio. La crescita relativa all'europa dei 27 è stata dello 0,2%. La crescita rispetto allo stesso mese del 2011 è stata invece dello 1,8% tanto nell'eurozona, come nel resto del vecchio continente
Immagine del giorno: a febbraio crollo della produzione industriale
Brutte notizie per l'industria italiana. A febbraio 2012 l'indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto a gennaio. In termini tendenziali la dimunizione è del 6,8%