Immagine del giorno: le regioni più alcoliche d'Italia
Chi beve di più in Italia? dal primo al terzo grafico vediamo un intensificarsi del rischio: da un comportamento a rischio alla dipendenza dall'alcol, alcune regioni italiane sono più in evidenza di altre
Fonte: istat
Immagine del giorno: lo spread torna a far paura e vola oltre i 400 punti
Dopo la relativa calma dei mesi scorsi, lo spread in Italia torna a salire.
Immagine del giorno: classifica delle borse mondiali
Nel 2011 la prima borsa per scambi al mondo è stata quella della germania, sommando le transazioni in euro e quelli in dollari. Ultima la spagna
Immagine del giorno: la riforma del lavoro in pillole
Le parole ricorrenti nel disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro
Immagine del giorno: le 10 potenze mondiali nel 2050
Non la cina e neppure gli stati uniti: nel 2050 sarà l'india la prima Potenza economica del mondo. E l'Italia sarà scomparsa dalle prime 10
Fonte: global growth generators
Immagine del giorno: la disoccupazione in europa
Il tasso di disoccupazione in Italia, che è arrivato al 9,3%, è tuttavia al di sotto della media europea, dove invece siamo al 10,2%. Ilpaese più virtuoso è l'austria, con il 4,2% di disoccupazione, mentre all'estremo opposto c'è la spagna, con il 23,6%
Immagine del giorno: le lingue più adatte per scrivere un tweet
Scrivere un messaggio utlizzando 140 caratteri non è per tutte le lingue. Il cinese e l'arabo sono perfette per scrivere un twitter..
Immagine del giorno: i mutui in Italia sono più cari che in europa
In europa sono più bassi i tassi di interesse sui prestiti per l'acquisto di abitazioni
Fonte: nomisma
Immagine del giorno: stiamo diventando più poveri
Dal 2008 ad oggi non solo il potere d'acquisto degli italiani è decisamente calato, ma soprattutto sta venendo meno la tradizionale capacità di risparmio del nostro paese. In un confronto con francia e germania ne usciamo a pezzi: siamo diventati più poveriClicca per ingrandireFonte: nomisma
Immagine del giorno: classifica mondiale per consumo di vino
Mentre a Verona va in scena vinitaly 2012, il salone internazionale dei vini, vediamo come gli italiani abbiano ridotto il consumo negli ultimi 4 anni.
Immagine del giorno: quanto richiedono di mutuo gli italiani?
Richiedere un mutuo non è oggi un impresa per tutti, tanto che sono sempre di meno le famiglie italiane che decidono di contrarre un'ipoteca. Ma quanto richiedono gli italiani che decidono di rischiare?
Immagine del giorno: ancora un calo nelle vendite di case negli usa
La vendita di case di seconda mano negli usa è scesa inaspettatamente a febbraio. Con una caduta dello 0,9% il mercato immobiliare è ancora lontano dal recuperarsi. Cresce invece dello 0,3% i prezzi
Immagine del giorno: l'erogazione dei mutui in Italia
Fonte: agenzia del territorio
Immagine del giorno: il prezzo del petrolio porta sempre recessione
Le crisi petrolifere si accompagnano sempre ad una recessione
Immagine del giorno: la crisi degli immobili per il terziario
Se il residenziale resiste i fabbricati e gli immobili destinati al settore terziario non alzano la testa dalla crisi delle compravendite che li ha investiti
Fonte: agenzia del territorio
Immagine del giorno: l'inflazione non è uguale per tutti
La più alta si registra a Potenza, la più bassa a Firenze. Scopri il comportamento dell'inflazione nei diversi capoluoghi di regioneClicca sull'immagine per ingrandirla
Ecco chi traina davvero il mercato immobiliare italiano (grafico)
Né il nord, né il centro, né il sud. Sono le isole, Sicilia e Sardegna, le uniche zone d'Italia a far segnare una tendenza positiva nel numero di compravendite.
Immagine del giorno: le regioni che spingono l'economia italiana all'estero
In quanto a esportazioni la Lombardia è la prima regione d'Italia in assoluto, seguita dall'Emilia Romagna. Ma per quanto riguarda le ultime performance la Puglia è quella che cresce di più per esportazioni ai paesi ue e la Calabria verso i paesi extra ueClicca per ingrandire
Immagine del giorno: le città più competitive al mondo
Potere economico, capitale umano, risorse finanziarie e istituzionali, fascino sociale e ambientale: in base a queste caratteristiche ecco quali sono le città più competitive al mondo
Immagine del giorno: l'Italia è tecnicamente in recessione
L'istat diffonde i dati finali sull'andamento del pil italiano
Immagine del giorno: i più ricchi d'Italia
Come ogni anno la rivista forbes pubblica i dati sui più grandi patrimoni mondiali. Al primo posto c'è sempre il multimiliardario messicano carlos slim, davanti a bill gates e warren buffett. Ecco chi sono i 10 italiani presenti in classifica
Fonte: forbes
Immagine del giorno: andamento del pil e del deficit in Italia
Nel 2011 il pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.580.220 milioni di euro correnti, con un aumento dell'1,7% rispetto all'anno precedente. La variazione del pil in volume è stata pari allo 0,4%, ma con una tendenza recessiva nell'ultimo trimestre.