Installazione dell'ascensore da parte di un solo condomino

Installazione dell’ascensore da parte di un solo condomino: come fare

È possibile procedere all’installazione di un ascensore da parte di un solo condomino? È un dubbio più che lecito per i tanti proprietari di appartamenti che, per vari motivi, hanno bisogno di soluzioni alternative alle scale. In linea generale, si può procedere a proprie spese purché non si modifichi la destinazione d’uso del bene e, ancora, non si impedisca agli altri condomini di servirsi altrettanto delle parti comuni dell’edificio
differenza tra ascensore e montacarichi

Differenza tra ascensore e montacarichi: caratteristiche e vantaggi

La principale differenza tra ascensore e montacarichi risiede nel fatto che, mentre l’ascensore è concepito per il trasporto di persone ed è dotato di sicurezza avanzata e interni decorativi, il montacarichi è principalmente destinato al trasporto di merci, pur consentendo l'accompagnamento di persone. Sia l’ascensore che il montacarichi offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza, efficienza e convenienza nelle rispettive applicazioni. Capiamo insieme qual è la normativa che regola l'installazione e l’utilizzo di questi dispositivi per garantire la conformità agli standard di sicurezza e funzionalità
ascensore

Chiarimenti sull'installazione dell’ascensore in condominio per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Come è necessario procedere per l’installazione di un ascensore in condominio per l’abbattimento delle barriere architettoniche? In particolare, che cosa accade se l’assemblea condominiale si esprime con un voto contrario? Per rispondere a queste domande è possibile prendere in considerazione quanto stabilito dalla legge 13/1989 e dalla Cassazione tramite diverse sentenze. Vediamo dunque quanto previsto e come regolarsi