Scopri la differenza tra ascensore e montacarichi, approfondisci normative, funzionalità e punti di forza di ciascuno per scegliere l’alternativa adatta a te. 
Commenti: 0
differenza tra ascensore e montacarichi
freepik.com

La principale differenza tra ascensore e montacarichi risiede nel fatto che, mentre l’ascensore è concepito per il trasporto di persone ed è dotato di sicurezza avanzata e interni decorativi, il montacarichi è principalmente destinato al trasporto di merci, pur consentendo l'accompagnamento di persone. Le due soluzioni differiscono per capacità di carico, velocità di sollevamento e dimensioni della cabina, che contribuiscono a rendere le diverse opzioni più o meno adatte a determinati tipi di ambiente ed esigenze. Sia l’ascensore che il montacarichi offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza, efficienza e convenienza nelle rispettive applicazioni. Capiamo insieme qual è la normativa che regola l'installazione e l’utilizzo di questi dispositivi per garantire la conformità agli standard di sicurezza e funzionalità.

Che differenza c’è tra ascensore ed elevatore? Consigli su quale scegliere e normativa da conoscere

Nonostante spesso i due termini vengano utilizzati come sinonimi, ascensore ed elevatore fanno riferimento a due differenti dispositivi, caratterizzati da impianti differenti. Generalmente il primo viene utilizzato per il trasporto di persone all’interno di edifici, mentre il secondo consente lo spostamento e il sollevamento di merci e veicoli.

Il termine elevatore si sovrappone spesso a quello di montacarichi, con riferimento alle piattaforme utilizzate in ambienti industriali, commerciali o residenziali per il trasporto di carichi voluminosi da un piano all'altro.

Per effettuare una scelta oculata del dispositivo più adatto alle proprie esigenze, è fondamentale conoscere la differenza di normativa tra ascensore e montacarichi. Questa si basa principalmente sul DPR 5 ottobre 2010, n. 214, che apporta modifiche al Decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in conformità alla Direttiva 2006/42/CE sulle macchine e alla modifica della Direttiva 95/16/CE sugli ascensori. Con questa modifica la normativa italiana si conforma agli standard dell’Unione Europea e chiarisce in modo inequivocabile la differenza tra montacarichi e ascensore:

  • l'ascensore è un dispositivo di sollevamento per persone o cose, con comandi accessibili all'interno della cabina
  • il montacarichi è una piattaforma adibita al sollevamento di cose, con comandi non accessibili dall'interno della cabina e con una portata non inferiore a 25 kg.

Entrambi i dispositivi in servizio privato possono avere una velocità massima di 0,15 m/s.

Ai montacarichi utilizzati in contesto non domestico si applica la Direttiva Macchine 2006/42/CE, una legislazione dell'Unione Europea che stabilisce i requisiti essenziali di sicurezza e salute, gli obblighi dei fabbricanti, degli importatori e dei distributori per le macchine commercializzate nel mercato europeo.

Ma quindi che differenza c’è tra ascensore e montacarichi? Quando utilizzare uno o l’altro? Gli ascensori sono preferibili in contesti con più di quattro piani e dove vi è un alto flusso di persone, un montacarichi invece può essere utilizzato in contesto domestico quando vi è la necessità di sollevare o trasportare merci pesanti o voluminose tra i diversi livelli di un'abitazione. Ad esempio, nel caso in cui siano presenti persone con disabilità fisiche, questo dispositivo risulta estremamente utile per ospitare una sedia a rotelle e superare agevolmente i dislivelli. In casi come questi occorre verificare che il dispositivo sia appositamente progettato per un utilizzo di questo tipo e che garantisca la conformità agli standard di sicurezza.

differenza tra ascensore e montacarichi
canva.com

Cosa si intende per montacarichi? Tutte le tipologie

Nonostante il montacarichi sia progettato per il sollevamento verticale di merci o materiali da un piano all'altro di un edificio o di un cantiere, sul mercato è possibile trovare svariati modelli di forme, funzionamenti e dimensioni differenti che si adattano a diverse esigenze e applicazioni.

In piccoli edifici commerciali, ad esempio, il montacarichi può essere usato come ascensore e fungere da ausilio per persone anziane o disabili che hanno difficoltà a salire le scale. La velocità di questo dispositivo è molto più ridotta rispetto ad un comune ascensore, per questo risulta poco adatto a trasportare più persone contemporaneamente o superare dislivelli troppo alti.

Un’altra variante disponibile è quella del montacarichi da cantiere, si tratta di piattaforme sollevatrici appositamente pensate per essere impiegate nel settore edilizio, presentano una pedana abbastanza ampia e riescono a trasportare un carico fino a 1500 kg.

Il montacarichi da balcone invece è una soluzione molto comune che viene adottata in contesti domestici. Estremamente utile per il trasporto di piante, spesa o altri carichi, si presenta con una struttura di piccole dimensioni, versatile e girevole che può essere gestita attraverso un telecomando senza alcuna fatica.

Una volta compresa fino in fondo la differenza ascensore e montacarichi, è possibile scegliere in maniera oculata l’alternativa più adatta alle proprie esigenze per massimizzare il comfort quotidiano e migliorare l’efficienza di spostamenti di qualsiasi tipo.

differenza tra ascensore e montacarichi
freepik.com

Cosa mettere al posto dell’ascensore? Le diverse alternative

Nel caso in cui l’installazione di un ascensore non sia possibile, ad esempio perché non c’è spazio a sufficienza per posizionare la cabina e le strutture di supporto necessarie, si può optare per un montacarichi per persone, l’ideale per consentire un accesso facile e sicuro tra i diversi piani.

Anche un ascensore montacarichi per casa o ancora un ascensore montacarichi esterno sono delle valide alternative per massimizzare la comodità di un edificio. Possono essere installati con più facilità rispetto agli ascensori tradizionali e possono essere personalizzati in base alla conformazione dell’edificio e alle necessità degli utenti.

Nel caso in cui si opti per un ascensore montacarichi, la dimensione è un aspetto importante da valutare. Il mercato offre un’ampia selezione di modelli con forme differenti, capaci di adattarsi a spazi più o meno ridotti. La portata può variare in base alle dimensioni del dispositivo stesso, pertanto, occorre sempre valutare attentamente l’utilizzo previsto e soprattutto assicurarsi che questo risponda agli standard di sicurezza e che rispetti le normative vigenti.

Insomma, la differenza tra ascensore e montacarichi risiede principalmente in funzionalità e applicazioni specifiche che occorre considerare fino infondo per non commettere errori e portare a termine un investimento che sia veramente adatto alle proprie esigenze.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account