
Aumenti di luce e gas nel 2021, cosa ci attende
Il primo trimestre del 2021 vedrà un incremento delle bollette di luce e gas, rispettivamente del +4,5% e del +5,3%. Un rialzo dovuto alle alte quotazioni delle materie prime all'ingrosso, tornate sui livelli di un anno fa




Nulla è troppo grande: ecco le case con “superporte” (Fotogallery)
Nella progettazione di qualsiasi casa moderna, non può mancare una sezione speciale per le porte e le grandi finestre. La maggior parte sono di vetro per massimizzare la luce in casa. La loro funzione è quella di migliorare l’ambiente e il comfort dell’abitazione.
Energia: quanto si può risparmiare scegliendo le tariffe on line di luce e gas (tabelle)
Presto i consumatori sapranno se le bollette di luce e gas, nei prossimi mesi, saranno più o meno salate: è atteso infatti per fine mese l’aggiornamento trimestrale dell’autorità garante per l’energia elettrica e il gas (aeeg) sui costi di luce e gas.