Acquisto casa

Manutenzione straordinaria in condominio, chi paga tra venditore e acquirente

La manutenzione straordinaria in condominio fa riferimento a tutti quegli interventi conservativi che non rientrano nel preventivo di gestione per la manutenzione ordinaria. Ma cosa accade se uno di questi interventi viene deliberato nel corso di un’assemblea, ma non viene eseguito subito e nel frattempo l’immobile viene venduto? Chi deve sostenere i costi extra decisi prima del rogito? Le spese spettano al venditore o all’acquirente?
Bonus mobili ed elettrodomestici, come avere la detrazione

Bonus mobili ed elettrodomestici, come avere la detrazione

Per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, è possibile usufruire di una detrazione Irpef del 50%. Ecco come avere l’agevolazione
8 consigli per la manutenzione di casa in primavera

8 consigli per la manutenzione di casa in primavera

La manutenzione della casa è un'attività che spesso si rimanda per mancanza di tempo, ma la primavera è davvero il momento giusto per mettersi al lavoro. Dopo il duro inverno che quest'anno si è abbattutto sull'Italia, inoltre, certi lavoretti non possono essere più rimandati.